Seguici su

News

Volkswagen: anche il diesel può essere sostenibile

Logo Volkswagen

La Volkswagen sta studiando una modalità di alimentazione diesel che non inquini, un’innovazione parallela all’elettrificazione.

Da qui al 2030 il gruppo Volkswagen prevede di abbattere le emissioni di carbonio della propria flotta del 40 per cento nel Vecchio Continente. Per realizzare tale obiettivo punterà tanto sull’alimentazione elettrica quanto sui carburanti da residui o materiali riciclati.

Al fine di ridurre in misura drastica il CO2, il colosso della mobilità tedesco ha, infatti, approvato ufficialmente l’impiego di carburanti paraffinici per i proprio modelli equipaggiati di propulsori Diesel TDI di ultima generazione. I combustibili con parti biologiche consentono drastici tagli di anidride carbonica propagata nell’ambiente, stimati tra il 70 e il 95 per cento, in confronto al gasolio convenzionale.

Pertanto, finiscono per espandersi i sentieri battuti da Volkswagen in ottica sostenibilità. Oltre all’accelerazione sul fronte dell’elettrico, il proposito è quello di andare avanti a sviluppare ulteriormente e in maniera sistematica il suo portafoglio prodotti canonico, realizzato con unità a scoppio, e far fronte alle differenti necessità della clientela, nonché alle differenti condizioni e preferenze internazionali in quanto a sistemi di alimentazione.

Carburanti paraffinici

Da fine giugno, per esempio, le vetture Volkswagen con i quattro cilindri hanno modo di ricorrere a carburanti paraffinici. A tal proposito, esiste una vasta gamma. Alcuni derivano da scarti o residui biologici, vedi gli HVO (hydrotrated vegetable oil), oli vegetali trasformati in idrocarburati attraverso una reazione con l’idrogeno, che si possono aggiungere al gasolio in qualsiasi percentuale o addirittura sostituirlo completamente.

“Tramite l’uso di carburanti dal ridotto impatto ambientale nei modelli Volkswagen approvati – ha dichiarato Thomas Garbe, Direttore Carburanti Diesel e Benzina della Volkswagen – permettiamo ai clienti in tutta Europa di ridurre in modo significativo le loro emissioni di CO2, qualora il carburante sia disponibile nella loro zona. Per esempio, l’utilizzo di carburanti paraffinici è un’opzione particolarmente adatta alle aziende con flotte miste, composte sia da auto elettriche sia da auto a combustione”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News10 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News10 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie11 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News13 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News14 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport15 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News16 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News17 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel