Seguici su

News

Volkswagen: anche il diesel può essere sostenibile

Logo Volkswagen

La Volkswagen sta studiando una modalità di alimentazione diesel che non inquini, un’innovazione parallela all’elettrificazione.

Da qui al 2030 il gruppo Volkswagen prevede di abbattere le emissioni di carbonio della propria flotta del 40 per cento nel Vecchio Continente. Per realizzare tale obiettivo punterà tanto sull’alimentazione elettrica quanto sui carburanti da residui o materiali riciclati.

Al fine di ridurre in misura drastica il CO2, il colosso della mobilità tedesco ha, infatti, approvato ufficialmente l’impiego di carburanti paraffinici per i proprio modelli equipaggiati di propulsori Diesel TDI di ultima generazione. I combustibili con parti biologiche consentono drastici tagli di anidride carbonica propagata nell’ambiente, stimati tra il 70 e il 95 per cento, in confronto al gasolio convenzionale.

Pertanto, finiscono per espandersi i sentieri battuti da Volkswagen in ottica sostenibilità. Oltre all’accelerazione sul fronte dell’elettrico, il proposito è quello di andare avanti a sviluppare ulteriormente e in maniera sistematica il suo portafoglio prodotti canonico, realizzato con unità a scoppio, e far fronte alle differenti necessità della clientela, nonché alle differenti condizioni e preferenze internazionali in quanto a sistemi di alimentazione.

Carburanti paraffinici

Da fine giugno, per esempio, le vetture Volkswagen con i quattro cilindri hanno modo di ricorrere a carburanti paraffinici. A tal proposito, esiste una vasta gamma. Alcuni derivano da scarti o residui biologici, vedi gli HVO (hydrotrated vegetable oil), oli vegetali trasformati in idrocarburati attraverso una reazione con l’idrogeno, che si possono aggiungere al gasolio in qualsiasi percentuale o addirittura sostituirlo completamente.

“Tramite l’uso di carburanti dal ridotto impatto ambientale nei modelli Volkswagen approvati – ha dichiarato Thomas Garbe, Direttore Carburanti Diesel e Benzina della Volkswagen – permettiamo ai clienti in tutta Europa di ridurre in modo significativo le loro emissioni di CO2, qualora il carburante sia disponibile nella loro zona. Per esempio, l’utilizzo di carburanti paraffinici è un’opzione particolarmente adatta alle aziende con flotte miste, composte sia da auto elettriche sia da auto a combustione”


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News3 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News3 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News19 ore ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News19 ore ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News19 ore ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News20 ore ago

Tempesta legale in arrivo: Renault sotto accusa per “motori difettosi”

Circa 1.800 clienti si mobilitano per una class action contro l’iconico produttore di automobili francese Renault. Risate, bronci e brusii...

Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow' Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow'
News1 giorno ago

Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow: il suv “invade lo spazio”

In 62 esemplari verranno realizzate le Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow, edizione speciale richiamante il tema dello spazio. Basata sul suv...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo Tonale: arruolata nei Carabinieri

Alla Festa della Repubblica i Carabinieri hanno sfilato in via dei Fori Imperiali con l’Alfa Romeo Tonale con livrea personalizzata....

MIMO 2022, Autodromo di Monza MIMO 2022, Autodromo di Monza
News1 giorno ago

MiMo 2023: il programma completo dell’evento

Il programma completo del MiMo 2023 (Milano Monza Motor Show), in programma dal 16 al 18 giugno: oltre 50 le...

Lexus LBX Lexus LBX
News1 giorno ago

Lexus LBX: la compatta ibrida su base Yaris Cross ma evoluta

Si alza il sipario sulla Lexus LBX, il nuovo crossover compatto della Casa nipponica: gli ordini apriranno il prossimo ottobre....

Sport2 giorni ago

F1, Verstappen: “Sainz alla prima curva? sapevo di poter resistere”

Verstappen parla dopo il successo nel Gran Premio di Spagna di F1, aumenta il suo vantaggio in classifica mondiale. Nel...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio di Spagna: dominio assoluto di Verstappen

Ecco la cronaca e l’ordine di arrivo del Gran Premio di Spagna di F1, vince dominando Verstappen, anonime le Ferrari....

Advertisement
Advertisement
nl pixel