Seguici su

News

Urso, piano auto 2035 Italia: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica

Adolfo Urso

Il piano italiano per l’industria automotive 2035: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica per sostenere la transizione del settore auto.

Il piano italiano per l’auto del 2035 è stato recentemente presentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il Consiglio Competitività dell’Ue a Bruxelles. Questa proposta mira a ridefinire la politica industriale del settore automotive in Italia, allineandosi alle indicazioni del rapporto di Mario Draghi. Il piano si basa su principi chiave come la neutralità tecnologica. Incentivi per i consumatori e fondi comuni per supportare le imprese nel processo di transizione. La proposta verrà formalizzata in un documento condiviso con altri paesi europei che ne sostengono i contenuti.

Il ruolo dell’European Automotive Act

Il ministro Urso ha sottolineato l’importanza di introdurre un European Automotive Act che possa rivedere le modalità di transizione verso il divieto di vendita di auto a combustione interna previsto per il 2035. In particolare, Urso ha proposto di anticipare al 2025 la revisione dei report sulle emissioni di CO2. Richiesta condivisa anche da paesi come Romania, Slovacchia, Lettonia e Polonia. Secondo il governo italiano, il rispetto della scadenza del 2035 sarà possibile solo a patto di creare un fondo di sostegno per l’intera filiera e di incentivare l’acquisto di veicoli elettrici prodotti in Europa.

L’approccio italiano promuove la neutralità tecnologica, riconoscendo un ruolo strategico a tecnologie alternative come i biocarburanti, gli e-fuel e l’idrogeno. Questo consentirebbe di non puntare esclusivamente sull’elettrico, ma di abbracciare soluzioni diverse per garantire la sostenibilità ambientale e industriale. Inoltre, il piano mira a garantire l’autonomia europea nella produzione di batterie, sfruttando materie prime critiche estratte e lavorate all’interno del continente.

Sostenibilità e competitività del settore automotive

Il ministro Urso ha evidenziato i rischi che corre il settore senza un intervento immediato: la possibile scomparsa di segmenti industriali e la perdita di posti di lavoro. “Il rischio concreto che corre il settore è la scomparsa di interi segmenti industriali e la distruzione di numerosi posti di lavoro,” ha detto Urso. “Se non interveniamo subito, tra qualche mese troveremo in piazza gli operai dell’industria europea, così come avvenuto qualche mese fa con gli agricoltori.” Urso ha ribadito la necessità di una strategia di neutralità tecnologica per mantenere la competitività europea.

Il governo italiano sta anche proponendo la creazione di un Fondo per la competitività e una semplificazione degli Ipcei, progetti di interesse comune nell’ambito della ricerca, per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese. Questi interventi mirano a ridurre la burocrazia e a promuovere il marchio “Made in Europe”. Assicurando che la decarbonizzazione del settore sia sostenibile sia dal punto di vista produttivo che economico.

“Dobbiamo quindi rivalutare il quadro in cui sono state assunte nel 2023 le decisioni correlate al settore dell’auto: i dati che emergono e gli allarmi che ci sono lanciati dall’industria automobilistica e dai sindacati sono già eloquenti e sufficienti per trarre un primo bilancio,” ha concluso Urso, sottolineando l’urgenza di creare nuove condizioni affinché siano raggiunti gli obiettivi prefissati. La proposta italiana per il 2035 non solo sostiene l’evoluzione del settore automotive ma cerca anche di salvaguardare la competitività delle imprese europee. Favorendo una transizione equilibrata e inclusiva per l’intera filiera industriale.

fiat
Leggi anche
Fiat, richiamate 15.000 vetture per airbag difettosi: i dettagli del richiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi online: come acquistarle e omologarle auto cinesi online: come acquistarle e omologarle
News3 ore ago

Vuoi un’auto cinese non disponibile in Italia? Ora la puoi prendere online, fartela omologare e spedire

L’offerta digitale per le auto cinesi in Italia. Ecco spiegato tutto il processo per acquistarla e omologarla. L’interesse verso le...

SUV Mahindra supereroi SUV Mahindra supereroi
News12 ore ago

Ora, puoi comprare il SUV più amato di Hollywood: sembra uscito da un film sui supereroi

In un mondo dove l’innovazione si intreccia con l’immaginario dei supereroi, è stato lanciato un veicolo che affascina tutti quanti....

Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia
News15 ore ago

Questa moto è una vera bestia: maxi potenza ed è merito dello smartphone

La moto da cross elettrica più potente al mondo: caratteristiche tecniche e prestazioni. Non crederai ai tuoi occhi! La moto...

Ford Bronco novità Ford Bronco novità
News20 ore ago

Ford Bronco, la variante segreta scoperta da poco: un pezzo da collezione

Ford Bronco, finalmente svelata quella che è considerata una variante mai vista. Un vero e proprio pezzo da collezione. Fra...

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News21 ore ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News24 ore ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News1 giorno ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie2 giorni ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News2 giorni ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News2 giorni ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News2 giorni ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News2 giorni ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel