Seguici su

Sport

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del GP di Monaco.

Nel Gran Premio di Imola, la Ferrari ha chiuso con un e un 6° posto, portando a casa un buon risultato davanti al pubblico di casa. Tuttavia, la performance di Leclerc e Hamilton ha messo in luce ancora una volta le difficoltà sul giro secco, con la squadra che ha pagato le lacune emerse in qualifica. Frédéric Vasseur, Team Principal della Ferrari, ha individuato nella preparazione della gomma nuova la chiave per migliorare il passo gara al sabato, ribadendo che i problemi in qualifica devono essere affrontati per poter competere a Monaco.

Le difficoltà in qualifica: un problema ricorrente

Vasseur ha commentato in conferenza stampa: “Tutto è andato bene”, ma ha riconosciuto che il passo gara di Leclerc era stato molto competitivo: “Penso che Charles sia stato un po’ sfortunato con il tempismo della Safety Car, ma è qualcosa che non possiamo controllare”. Nonostante il buon ritmo dimostrato durante la gara, il Team Principal ha espresso rammarico per le difficoltà in qualifica: “Il problema è che ieri eravamo molto più indietro e siamo partiti 11° e 12°”.

Ferrari ha comunque mostrato un buon ritmo in gara, allineato ai battistrada, ma le difficoltà nel sabato rimangono un ostacolo significativo: “Quando parti dietro è tutto più difficile”, ha concluso Vasseur. La preparazione della gomma nuova resta quindi una priorità per migliorare il rendimento nelle qualifiche.

Strategia di gara e il recupero di Leclerc

La strategia di gara è stata uno dei punti positivi della Ferrari durante il Gran Premio, con Vasseur che ha spiegato anche la decisione di far restituire la posizione a Albon a Leclerc dopo il contatto al Tamburello: “Eravamo sotto investigazione e rischiavamo di subire una penalizzazione. Con 5 secondi di penalità, Charles sarebbe stato 10° o 11°”, ha dichiarato il Team Principal.

Nonostante questa difficoltà, il bilancio finale è positivo per la Ferrari, che ha confermato una buona prestazione sulla lunga distanza. Tuttavia, Vasseur ha sottolineato che la Ferrari non ha l’auto migliore al momento, facendo notare che, nonostante il buon passo in gara, la McLaren è probabilmente ancora più veloce: “Probabilmente siamo vicini, ma non abbastanza”.

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Verso Monaco: la sfida della qualifica

Il prossimo appuntamento, Monaco, sarà cruciale per Ferrari, con il passo gara che dovrà essere accompagnato da un miglioramento significativo in qualifica. Vasseur ha infatti dichiarato: “A Monaco, al sabato sera, i giochi saranno quasi fatti”. Il Team Principal non nasconde le sue preoccupazioni: “Se non riusciremo a fare un lavoro migliore di questo weekend, sicuramente il prossimo diventerebbe molto più difficile”.

La prestazione in qualifica sarà quindi fondamentale per le ambizioni della Ferrari. Tuttavia, Vasseur ha sottolineato che ogni circuito è diverso: “Monaco è una storia completamente diversa in termini di preparazione e gestione gomme. Partiremo da un foglio bianco e passo dopo passo ce la faremo”.

GP Monza 2022, podio
Leggi anche
Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News7 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News9 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News12 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News13 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News14 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel