Seguici su

News

Urso, piano auto 2035 Italia: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica

Adolfo Urso

Il piano italiano per l’industria automotive 2035: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica per sostenere la transizione del settore auto.

Il piano italiano per l’auto del 2035 è stato recentemente presentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il Consiglio Competitività dell’Ue a Bruxelles. Questa proposta mira a ridefinire la politica industriale del settore automotive in Italia, allineandosi alle indicazioni del rapporto di Mario Draghi. Il piano si basa su principi chiave come la neutralità tecnologica. Incentivi per i consumatori e fondi comuni per supportare le imprese nel processo di transizione. La proposta verrà formalizzata in un documento condiviso con altri paesi europei che ne sostengono i contenuti.

Il ruolo dell’European Automotive Act

Il ministro Urso ha sottolineato l’importanza di introdurre un European Automotive Act che possa rivedere le modalità di transizione verso il divieto di vendita di auto a combustione interna previsto per il 2035. In particolare, Urso ha proposto di anticipare al 2025 la revisione dei report sulle emissioni di CO2. Richiesta condivisa anche da paesi come Romania, Slovacchia, Lettonia e Polonia. Secondo il governo italiano, il rispetto della scadenza del 2035 sarà possibile solo a patto di creare un fondo di sostegno per l’intera filiera e di incentivare l’acquisto di veicoli elettrici prodotti in Europa.

L’approccio italiano promuove la neutralità tecnologica, riconoscendo un ruolo strategico a tecnologie alternative come i biocarburanti, gli e-fuel e l’idrogeno. Questo consentirebbe di non puntare esclusivamente sull’elettrico, ma di abbracciare soluzioni diverse per garantire la sostenibilità ambientale e industriale. Inoltre, il piano mira a garantire l’autonomia europea nella produzione di batterie, sfruttando materie prime critiche estratte e lavorate all’interno del continente.

Sostenibilità e competitività del settore automotive

Il ministro Urso ha evidenziato i rischi che corre il settore senza un intervento immediato: la possibile scomparsa di segmenti industriali e la perdita di posti di lavoro. “Il rischio concreto che corre il settore è la scomparsa di interi segmenti industriali e la distruzione di numerosi posti di lavoro,” ha detto Urso. “Se non interveniamo subito, tra qualche mese troveremo in piazza gli operai dell’industria europea, così come avvenuto qualche mese fa con gli agricoltori.” Urso ha ribadito la necessità di una strategia di neutralità tecnologica per mantenere la competitività europea.

Il governo italiano sta anche proponendo la creazione di un Fondo per la competitività e una semplificazione degli Ipcei, progetti di interesse comune nell’ambito della ricerca, per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese. Questi interventi mirano a ridurre la burocrazia e a promuovere il marchio “Made in Europe”. Assicurando che la decarbonizzazione del settore sia sostenibile sia dal punto di vista produttivo che economico.

“Dobbiamo quindi rivalutare il quadro in cui sono state assunte nel 2023 le decisioni correlate al settore dell’auto: i dati che emergono e gli allarmi che ci sono lanciati dall’industria automobilistica e dai sindacati sono già eloquenti e sufficienti per trarre un primo bilancio,” ha concluso Urso, sottolineando l’urgenza di creare nuove condizioni affinché siano raggiunti gli obiettivi prefissati. La proposta italiana per il 2035 non solo sostiene l’evoluzione del settore automotive ma cerca anche di salvaguardare la competitività delle imprese europee. Favorendo una transizione equilibrata e inclusiva per l’intera filiera industriale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Donald Trump: “Revocherò il mandato sulle elettriche”

Tra i tanti punti trattati da Donald Trump durante il suo discorso, c’è stato spazio anche per le auto elettriche....

tesla cybertruck tesla cybertruck
News13 ore ago

Le vendite calano e Tesla lancia gli sconti

Sulle orme di quanto fatto in precedenza, visto il calo recente in termini di vendite Tesla ha deciso di aprire...

Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025 Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025
News13 ore ago

MotoGP, Ducati presenta la squadra 2025 e punta al titolo

Cogliendo la palla al balzo per la nuova MotoGP, il team Ducati ha deciso di presentare la sua squadra e...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News14 ore ago

Mirafiori torna ad aprire i cancelli ai suoi operai

Dopo un lungo periodo di stop, Mirafiori è pronta ad accogliere nuovamente i suoi operai all’interno dei propri cancelli. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News14 ore ago

Crisi auto, ecco quando ci sarà il “Dialogo strategico” per salvare il settore

A proposito dell’incombente crisi auto, ecco quando avverrà il famigerato dialogo strategico che salverà il settore. La crisi auto è...

Canoo Canoo
News17 ore ago

Niente più van elettrici, l’azienda è fallita

La transizione green mostra sempre più falle da ogni parte. Nemmeno questa promettente start-up è riuscita a sfuggire alla chiusura....

Huawei, braccio robotico, ricarica auto Huawei, braccio robotico, ricarica auto
News18 ore ago

Arriva il robot che ricarica l’auto elettrica da solo

Passi in avanti della tecnologia per facilitare la vita agli automobilisti che scelgono la strada “green” di una vettura a...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Buone notizie per gli automobilisti: i Comuni non possono installare nuovi autovelox?

L’anomala situazione coinvolge alcuni Comuni della cintura torinese, che volevano aumentare i dispositivi per il rilevamento della velocità. Per molti...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Donald Trump e le sue auto: una collezione da sogno

Nel garage del nuovo presidente USA spicca una Rolls-Royce Silver Cloud del ’56, acquistata negli anni ’70. E anche un...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport21 ore ago

Lewis Hamilton è arrivato a Maranello: ecco quando debutterà al volante della Ferrari

Il pilota britannico, sette volte campione del mondo, guiderà per il suo debutto con la scuderia del Cavallino rampante la...

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News2 giorni ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News2 giorni ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel