Seguici su

News

L’UE svela il Clean Industrial Deal: di cosa si tratta

Unione Europea, Bruxelles

E’ un pacchetto di misure volto a sostenere la competitività e la resilienza del tessuto economico europeo. Scopriamo i dettagli.

Mentre si attende il varo del piano di azione per l’industria dell’automotive, previsto ad inizio marzo, l’Unione Europea ha presentato una serie di misure fortemente attese e richieste dal tessuto economico degli Stati membri. Non si tratta di un pacchetto direttamente collegato al settore dell’auto, ma avrà il suo impatto sulla filiera. Vediamo gli obiettivi, il quadro normativo e le risorse stanziate.

La strategia per la competitività e la decarbonizzazione

Il Clean Industrial Deal, appena presentato dalla Commissione Europea, è un pacchetto di misure volto a rafforzare la competitività e la resilienza dei settori economici, accelerando al contempo la decarbonizzazione. L’obiettivo è prevenire la desertificazione industriale dell’Europa, sostenendo in modo particolare l’industria ad alta intensità energetica e le tecnologie pulite.

Pur non coinvolgendo direttamente il settore automotive, il pacchetto avrà impatti rilevanti, poiché include misure come la riduzione dei costi energetici e la revisione del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), con particolare attenzione agli effetti sulle componenti auto a basso costo.

Un quadro normativo per sostenere la transizione

Ursula von der Leyen ha dichiarato che il Clean Industrial Deal vuole rimuovere gli ostacoli che frenano la crescita delle imprese, dai costi energetici elevati agli oneri normativi. La Commissione Europea mira a semplificare il contesto normativo e a ridurre la burocrazia per facilitare la decarbonizzazione e promuovere la riindustrializzazione.

La transizione include obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni di gas serra: -55% per il 2030 e la neutralità carbonica per il 2050. L’accento è anche sulla creazione di un business case solido per le imprese europee, favorendo l’innovazione e l’adozione di tecnologie più sostenibili.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen

Investimenti, risorse e materie prime: un piano per il futuro

Una componente chiave del Clean Industrial Deal è l’investimento di oltre 100 miliardi di euro nel breve termine per sostenere la manifattura e la transizione ecologica. Le risorse saranno destinate a iniziative come la creazione di una “banca per la decarbonizzazione industriale” e la semplificazione degli aiuti di stato per i progetti legati a energie rinnovabili e decarbonizzazione industriale.

Un focus particolare è posto sulle materie prime critiche, con l’obiettivo di migliorare l’accesso al settore minerario e promuovere l’economia circolare. Il piano prevede anche un miglioramento della sostenibilità negli appalti pubblici e una revisione della normativa sul riciclo, con un aumento del tasso di utilizzo delle materie prime circolari dal 11,8% al 24%.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Svolta colonnine di ricarica: una nuova legge in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News23 minuti ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 ora ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News18 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News18 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News19 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News21 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Advertisement
Advertisement
nl pixel