Seguici su

News

L’UE svela il Clean Industrial Deal: di cosa si tratta

Unione Europea, Bruxelles

E’ un pacchetto di misure volto a sostenere la competitivitĂ  e la resilienza del tessuto economico europeo. Scopriamo i dettagli.

Mentre si attende il varo del piano di azione per l’industria dell’automotive, previsto ad inizio marzo, l’Unione Europea ha presentato una serie di misure fortemente attese e richieste dal tessuto economico degli Stati membri. Non si tratta di un pacchetto direttamente collegato al settore dell’auto, ma avrĂ  il suo impatto sulla filiera. Vediamo gli obiettivi, il quadro normativo e le risorse stanziate.

La strategia per la competitivitĂ  e la decarbonizzazione

Il Clean Industrial Deal, appena presentato dalla Commissione Europea, è un pacchetto di misure volto a rafforzare la competitività e la resilienza dei settori economici, accelerando al contempo la decarbonizzazione. L’obiettivo è prevenire la desertificazione industriale dell’Europa, sostenendo in modo particolare l’industria ad alta intensità energetica e le tecnologie pulite.

Pur non coinvolgendo direttamente il settore automotive, il pacchetto avrà impatti rilevanti, poiché include misure come la riduzione dei costi energetici e la revisione del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), con particolare attenzione agli effetti sulle componenti auto a basso costo.

Un quadro normativo per sostenere la transizione

Ursula von der Leyen ha dichiarato che il Clean Industrial Deal vuole rimuovere gli ostacoli che frenano la crescita delle imprese, dai costi energetici elevati agli oneri normativi. La Commissione Europea mira a semplificare il contesto normativo e a ridurre la burocrazia per facilitare la decarbonizzazione e promuovere la riindustrializzazione.

La transizione include obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni di gas serra: -55% per il 2030 e la neutralità carbonica per il 2050. L’accento è anche sulla creazione di un business case solido per le imprese europee, favorendo l’innovazione e l’adozione di tecnologie più sostenibili.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen

Investimenti, risorse e materie prime: un piano per il futuro

Una componente chiave del Clean Industrial Deal è l’investimento di oltre 100 miliardi di euro nel breve termine per sostenere la manifattura e la transizione ecologica. Le risorse saranno destinate a iniziative come la creazione di una “banca per la decarbonizzazione industriale” e la semplificazione degli aiuti di stato per i progetti legati a energie rinnovabili e decarbonizzazione industriale.

Un focus particolare è posto sulle materie prime critiche, con l’obiettivo di migliorare l’accesso al settore minerario e promuovere l’economia circolare. Il piano prevede anche un miglioramento della sostenibilità negli appalti pubblici e una revisione della normativa sul riciclo, con un aumento del tasso di utilizzo delle materie prime circolari dal 11,8% al 24%.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Svolta colonnine di ricarica: una nuova legge in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News8 ore ago

Sosta in Autogrill sempre piĂą salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News9 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole piĂą moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News13 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News14 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre piĂą auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltĂ ...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirĂ 

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel