Seguici su

News

L’UE svela il Clean Industrial Deal: di cosa si tratta

Unione Europea, Bruxelles

E’ un pacchetto di misure volto a sostenere la competitività e la resilienza del tessuto economico europeo. Scopriamo i dettagli.

Mentre si attende il varo del piano di azione per l’industria dell’automotive, previsto ad inizio marzo, l’Unione Europea ha presentato una serie di misure fortemente attese e richieste dal tessuto economico degli Stati membri. Non si tratta di un pacchetto direttamente collegato al settore dell’auto, ma avrà il suo impatto sulla filiera. Vediamo gli obiettivi, il quadro normativo e le risorse stanziate.

La strategia per la competitività e la decarbonizzazione

Il Clean Industrial Deal, appena presentato dalla Commissione Europea, è un pacchetto di misure volto a rafforzare la competitività e la resilienza dei settori economici, accelerando al contempo la decarbonizzazione. L’obiettivo è prevenire la desertificazione industriale dell’Europa, sostenendo in modo particolare l’industria ad alta intensità energetica e le tecnologie pulite.

Pur non coinvolgendo direttamente il settore automotive, il pacchetto avrà impatti rilevanti, poiché include misure come la riduzione dei costi energetici e la revisione del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), con particolare attenzione agli effetti sulle componenti auto a basso costo.

Un quadro normativo per sostenere la transizione

Ursula von der Leyen ha dichiarato che il Clean Industrial Deal vuole rimuovere gli ostacoli che frenano la crescita delle imprese, dai costi energetici elevati agli oneri normativi. La Commissione Europea mira a semplificare il contesto normativo e a ridurre la burocrazia per facilitare la decarbonizzazione e promuovere la riindustrializzazione.

La transizione include obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni di gas serra: -55% per il 2030 e la neutralità carbonica per il 2050. L’accento è anche sulla creazione di un business case solido per le imprese europee, favorendo l’innovazione e l’adozione di tecnologie più sostenibili.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen

Investimenti, risorse e materie prime: un piano per il futuro

Una componente chiave del Clean Industrial Deal è l’investimento di oltre 100 miliardi di euro nel breve termine per sostenere la manifattura e la transizione ecologica. Le risorse saranno destinate a iniziative come la creazione di una “banca per la decarbonizzazione industriale” e la semplificazione degli aiuti di stato per i progetti legati a energie rinnovabili e decarbonizzazione industriale.

Un focus particolare è posto sulle materie prime critiche, con l’obiettivo di migliorare l’accesso al settore minerario e promuovere l’economia circolare. Il piano prevede anche un miglioramento della sostenibilità negli appalti pubblici e una revisione della normativa sul riciclo, con un aumento del tasso di utilizzo delle materie prime circolari dal 11,8% al 24%.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Svolta colonnine di ricarica: una nuova legge in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giovane automobilista giovane automobilista
News17 minuti ago

Nuovo Codice della Strada: cosa è cambiato per il foglio rosa

Le nuove norme introducono esercitazioni obbligatorie, modalità di guida e l’integrazione di tecnologia nella formazione degli automobilisti. Con la riforma...

Autovelox Autovelox
News1 ora ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News3 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News19 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News20 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel