Seguici su

News

Uber Eats: arriva il robottino portapranzo

trasporti tecnologia

Uber Eats ha lanciato oggi a Los Angeles il suo avveniristico servizio di food delivery, che consegna il pranzo tramite un robottino.

Il futuro non aspetta: è già qui. Oggi sono partite le prove della mobilità del domani grazie a Uber Eats. Il servizio di food delivery metterà d’ora in avanti a disposizione due opzioni automatizzate per la clientela, che avrà modo di farsi recapitare l’ordine da un fattorino umano o da una robotico.

Nel dettaglio, per la percorrenza di brevi distanze a West Hollywood troverà ricorso la flotta di robottini gialli targati Serve Robotics (start-up avviata da Uber stessa), mentre le più impegnative consegne a Santa Monica saranno di competenza dei mezzi autonomi Hyundai, equipaggiati con la tecnologia di Motional (azienda della Casa automobilistica coreana che nel 2023 introdurrà i suoi robotaxi a Las Vegas).

Un design amichevole per rasserenare

Serve Robotics ha sviluppato un design “amichevole” per i suoi robottini: dalle dimensioni compatte, con una livrea gialla e due fari LED simili a dei simpatici occhioni, ricorda in un certo senso Wall-E. Difatti, in assenza di contatto umano, è essenziale trasmettere alla clientela delle sensazioni rassicuranti.

I robottini addetti al food delivery percorreranno i loro tragitti in modalità autonoma, ma gli operatori umani ne assumeranno il controllo da remoto nelle situazioni più delicate, come, ad esempio, l’attraversamento stradale. Vige lo stesso discorso riguardo a Hyundai e Motional: qui la “parte umana” gestirà le macchine una volta raggiunti quasi a punto di destinazione, così da “garantire un’esperienza comoda e senza interruzioni ai clienti”, spiega un portavoce di Uber Eats. Che ha peraltro evidenziato la capacità della compagnia di “apprendere da entrambe le soluzioni i desideri dei clienti, dei commercianti e quali elementi hanno senso per la consegna“.

Una volta giunti alla meta, gli androidi permetteranno di prelevare l’ordine aprendo il vano contenitore, mentre le vetture consentiranno di prelevare il pasto dal sedile posteriore: per riuscirci occorrerà digitare un apposito codice ricevuto tramite app. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News10 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie11 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News13 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News14 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport15 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News16 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News17 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel