Seguici su

News

Elezione Trump, un problema per le case Giapponesi: ecco perché

Donald Trump

I possibili cambiamenti delle politiche economiche di Washington sotto il neo eletto governo Trump spaventano l’automotive giapponese.

In un mondo che diventa ogni giorno più globalizzato, la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti ha sollevato serie preoccupazioni tra i giganti dell’industria automobilistica giapponese.

Questi colossi, che da anni hanno basato una significativa porzione della loro produzione in Messico per beneficiare di vantaggi fiscali e commerciali, si trovano ora di fronte alla prospettiva di dover rivedere radicalmente la loro strategia produttiva a causa delle politiche protezionistiche promosse da Trump.

La preoccupazione delle case automobilistiche

Le case automobilistiche del Giappone, tra cui giganti come Honda e Nissan, guardano con apprensione ai possibili cambiamenti nelle politiche economiche statunitensi che potrebbero incidere pesantemente sul loro modello di business. La produzione in Messico, che finora ha offerto vantaggi significativi grazie ad accordi commerciali preferenziali con gli USA, potrebbe subire un duro colpo se fossero imposte tariffe punitive del 200% su veicoli importati, come suggerito da Trump. Questa prospettiva sta costringendo le aziende a considerare la riallocazione della produzione in altri paesi o direttamente negli Stati Uniti per evitare pesanti dazi doganali.

Strategie divergenti e future direzioni

La reazione delle case auto giapponesi varia notevolmente. Honda, che esporta circa l’80% delle sue 200.000 auto prodotte annualmente in Messico verso gli Stati Uniti, si trova di fronte alla necessità di ripensare la propria strategia produttiva. Al contrario, Nissan, attraverso le parole del suo presidente Makoto Uchida, ha espresso un punto di vista più fermo, sostenendo che la direzione aziendale a medio e lungo termine non subirà cambiamenti significativi. Queste dichiarazioni sottolineano un panorama incerto, in cui ogni azienda sta valutando individualmente ed attentamente i passi da compiere per fronteggiare le nuove sfide imposte dal contesto politico ed economico internazionale.

Nissan, logo
Nissan, logo

Opportunità nell’industria dei veicoli elettrici

Nonostante le preoccupazioni immediate legate alla produzione in Messico, l’industria automobilistica giapponese potrebbe trovare nuove opportunità grazie alla possibile revisione delle misure preferenziali per i veicoli elettrici negli USA. Il Giappone, noto per la sua eccellenza tecnologica nelle auto ibride, potrebbe beneficiare di un rallentamento delle iniziative a favore dei veicoli completamente elettrici promosse dalla precedente amministrazione. Inoltre, l’interesse crescente per l’elettrificazione e le tecnologie sostenibili potrebbe giocare a favore delle aziende nipponiche che hanno già avviato la realizzazione di basi di produzione negli Stati Uniti e stanno anticipando l’evoluzione del mercato automobilistico verso un futuro più verde.

rifornimento diesel
Leggi anche
Ecco i 5 falsi miti più famosi sui motori diesel

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News15 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel