Seguici su

News

Transizione elettrica, aziende francesi: “sinergia con Italia”

Unione Europea, Bruxelles

Le aziende francesi esortano una maggiore unità d’intenti tra Francia e Italia per affrontare le sfide della transizione elettrica.

L’Italia e la Francia unite, in nome della transizione elettrica. Alti esponenti di compagnie transalpine del calibro di Renault e Michelin hanno lanciato un invito al Belpaese, in occasione dell’evento “Le filiere produttive tra crisi e sfide per il futuro”, organizzato da CCI France Italie a Milano. Il messaggio inviato alle istituzioni e all’apparato economico della nostra penisola è di adoperarsi per “una maggiore coesione e sinergia”

In sostanza, occorre agire di squadra per dimostrarsi all’altezza delle nuove sfide che la transizione elettrica comporta. La crisi internazionale ha manifestato appieno quanto le catene di approvvigionamento possano andare in difficoltà agendo totalmente in autonomia. Per impedire che situazioni del genere ricapitino in futuro “serve una linea d’azione comune che coinvolga non solo le aziende italiane, ma anche i grandi gruppi esteri più attivi e presenti in Italia”

L’invito di Renault

“Chi lavora nell’industria dell’auto è di fronte a una rivoluzione copernicana, i cui tre principali ingredienti sono la transizione tecnologica, la transizione energetica e la transizione digitale”, ha dichiarato Raffaele Fusilli, ceo di Renault Italia. “Elementi che, sommati l’uno all’altro, possono essere volano di sviluppo economico e opportunità per l’intero comparto, a condizione che vi sia un approccio sinergico pubblico-privato ad accompagnare questa rivoluzione. Per il Gruppo Renault l’Italia e i suoi fornitori sono una leva fondamentale data la loro centenaria esperienza e conoscenza dell’industria automotive.

Oggi, in Italia, il Gruppo fa acquisti per circa 1 miliardo di euro, al 40% attorno al gruppo motopropulsore e i suoi componenti, grande punto di forza del mercato tricolore. Renault intende fare un passo avanti e sviluppare un sistema solido attorno alla catena del valore dell’auto elettrica, alla tecnologia, alla digitalizzazione e all’economia circolare”. Hanno altresì raccolto l’invito al meeting Simone Miatton di Michelin Italia, Christophe Rabatel di Carrefour Italia e Giovanni Pomella di Lactalis. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News20 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News21 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News23 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News23 ore ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Alpine Hypercar 2024 Alpine Hypercar 2024
News2 giorni ago

Alpine Hypercar: presentazione al centenario di Le Mans

Al centenario di Le Mans, la Alpine presenterà la sua nuova Hypercar che correrà nell’edizione 2024 e una serie speciale....

Range Rover Sport SV Range Rover Sport SV
News2 giorni ago

Range Rover SV: il “papà” dei suv vanta numeri da supercar

La Range Rover SV si conferma sul gradino più elevato del capostipite dei suv della Casa britannica, superandosi con la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel