Seguici su

News

Transizione ecologica: il consiglio Europeo non esclude l’impiego di biocarburanti e tecnologie “intermedie”

Auto Elettrica

Durante il summit tra i ministri della transizione ecologica dei 27 Paesi UE, il Consiglio ha aperto ale tecnologie intermedie.

Lo stop ai motori ICE nel 2035 è da considerarsi cosa fatta. Ciononostante, rimangono aperti degli spiragli per un ripensamento dopo i lunghi negoziati tra i ministri della transizione ecologica dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea. In vista del via ai negoziati con l’Europarlamento e la Commissione sul pacchetto Fit for 55, gli esponenti dei vari governi hanno approvato l’addio ai propulsori tradizionali, senza scartare, però, a priori l’impiego dei biocarburanti e delle tecnologie “intermedie” quali l’ibrido plug-in e le sue evoluzioni future.

È stata, però, bocciata la proposta avanzata dall’Italia e altri Stati di slittare al 2040 il target dell’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica. Tuttavia, a differenza di quanti stabilito dagli altri due organismi comunitari, il Consiglio ha valutato un approccio improntato alla neutralità tecnologico.

Dunque, a uno scenario dove all’elettrico si affiancherà l’idrogeno e non solo: su richiesta di parecchi Paesi, tra cui l’Italia e la Germania, i ministri hanno, infatti, deciso di non negare a priori l’impiego futuro di soluzioni alternative come quelle dei combustibili sintetici e addirittura le soluzioni ibride plug-in, purché sappiano raggiungere gli obiettivi prefissati.

Si lavora per la neutralità ecologica

Nel 2026, quindi, la Commissione “valuterà i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 100% e la necessità di riesaminare tali obiettivi tenendo conto degli sviluppi tecnologici, anche per quanto riguarda le tecnologie ibride plug-in e l’importanza di una transizione praticabile e socialmente equa verso le emissioni zero”.

Il rappresentante francese, Agnes Pannier-Runacher, nella sua posizione di presidente del vertice, ha dichiarato: “Questa è una grande sfida per la nostra industria automobilistica, è una necessità di fronte alla concorrenza di Cina e Stati Uniti che hanno scommesso molto sui veicoli elettrici”. Inoltre, il Consiglio ha convenuto di porre fine al meccanismo di incentivi normativi per i veicoli green a partire dal 2030.

fiat
Leggi anche
Nuova Fiat Topolino: non farà leva solo sulla nostalgia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News2 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News2 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News3 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel