Seguici su

News

Toyota: gli stabilimenti che producono motori costruiranno batterie

toyota logo

Gli stabilimenti Toyota che si occupano della produzione di motori saranno convertiti per la realizzazione di batterie.

Per accelerare la fabbricazione di batterie destinate ai propri mezzi elettrici, Toyota aveva annunciato negli scorsi giorni un maxi investimento da 5,6 miliardi di dollari. La somma stanziata dalla Casa delle Tre Ellissi andrà a consolidare la produzione sia in Giappone sia negli Stati Uniti. Ora trapelano ulteriori dettagli stuzzicanti sul progetto in questione, grazie al quale è possibile comprendere meglio le idee al vaglio del gruppo.

Secondo quanto scrive Automotive News Europe, in Giappone la Toyota convertirà alcuni impianti da cui attualmente escono propulsori in complessi adibiti alla costruzione di batterie

Competenze da aggiornare

Stando alla comunicazione dei portavoce, nei centri Myochi e Shimoyama, entrambi vicini al quartier generale della società nipponica, le competenze verranno aggiornate per far fronte all’imminente corso. 

“Vorremmo utilizzare – recita la nota – le tecnologie di produzione e le competenze che abbiamo sviluppato nella produzione di motori e altre unità e parti anche per la produzione di batterie e stabilire un sistema di produzione multi-propulsore per fornire un’ampia gamma di opzioni”.

Nelle suddette strutture, la fabbricazione di batterie sarà di competenza di Planet Energy & Solutions, la joint venture fondata da Panasonic e Toyota. L’intervento consentirà, peraltro, di tutelare i posti di lavoro. Troverebbero, pertanto, conferma le rassicurazioni date in diverse circostanze dal presidente, Akio Toyoda, convinto che salvaguardare gli interessi del personale sia una priorità assoluta nel processo evolutivo intrapreso dal settore delle quattro ruote.

D’altronde, Toyoda è pure il numero uno della Japan Automobile Manufacturers Association e spesso ha tirato in ballo il destino dei 5,5 milioni di lavoratori, rappresentanti la spina dorsale del sistema nipponico. Grazie allo stanziamento dell’ingente somma di denaro, Toyota punta a disporre di una capacità annua di 40 GWh


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News17 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport21 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel