Seguici su

News

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

crash test

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti modifiche.

Ci sarà un pre e un post guida autonoma. Le Case automobilistiche stanno effettuando dei corposi investimenti, convinti che, dopo la transizione ecologica, costituisca la sfida principale da affrontare e vincere. Prima di raggiungere – ma anche solo andare vicino – il livello 6 (il più elevato della scala definito dagli studiosi), andrà fatta parecchia strada. D’altro canto, l’impegno profuso da player come Toyota è sotto gli occhi di tutti.

A partire dalla Mercedes, il lv. 3 è diventato realtà. Prima compagnia a ottenere il nulla osta dalle autorità dei trasporti tedesche, la Casa della Stella ha conseguito un’evoluzione dalla portata storica. Grazie alla sua introduzione il lavoro sporco, durante gli ingorghi cittadini e le tratte autostradali, verrà affidato al “cervello” della vettura. Il guidatore avrà modo di riposare, anche di distrarsi, nei limiti del possibile. Difatti, la tecnologia non lo solleva dalla responsabilità di monitorare la circolazione su strada.

In parallelo al Costruttore di Stoccarda, le maggiori rivali si rimboccano le maniche. Delle risposte importanti sul fronte della sicurezza arrivano dal gruppo Toyota, uno dei principali promotori del cambiamento. La società nipponica si occupa del sistema THMS (Total Human Model for Safety), chiamato a simulare e analizzare virtualmente le conseguenze di un incidente stradale. Presente da decenni, è progredito di volta in volta, in base alle innovazioni nel settore.

Versione 7

Introdotto nel 1997, arriva ora alla Versione 7, rivolta pure alle compagnie terze. Stando al comunicato stampa ufficiale, sarà, infatti, usufruibile dalle compagnie ferroviarie e aeree. Con il passare del tempo l’HTMS si è via via sempre aggiornato. Attraverso la Versione 7, vengono studiate le ferite di un sinistro, qualora gli occupanti siano in posizione reclinata. Una situazione che potrebbe diventare comune con l’avvento della guida autonoma, quando la configurazione dei sedili privilegerà il comfort.

Cupra, logo
Leggi anche
Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel