Seguici su

News

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

crash test

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti modifiche.

Ci sarà un pre e un post guida autonoma. Le Case automobilistiche stanno effettuando dei corposi investimenti, convinti che, dopo la transizione ecologica, costituisca la sfida principale da affrontare e vincere. Prima di raggiungere – ma anche solo andare vicino – il livello 6 (il più elevato della scala definito dagli studiosi), andrà fatta parecchia strada. D’altro canto, l’impegno profuso da player come Toyota è sotto gli occhi di tutti.

A partire dalla Mercedes, il lv. 3 è diventato realtà. Prima compagnia a ottenere il nulla osta dalle autorità dei trasporti tedesche, la Casa della Stella ha conseguito un’evoluzione dalla portata storica. Grazie alla sua introduzione il lavoro sporco, durante gli ingorghi cittadini e le tratte autostradali, verrà affidato al “cervello” della vettura. Il guidatore avrà modo di riposare, anche di distrarsi, nei limiti del possibile. Difatti, la tecnologia non lo solleva dalla responsabilità di monitorare la circolazione su strada.

In parallelo al Costruttore di Stoccarda, le maggiori rivali si rimboccano le maniche. Delle risposte importanti sul fronte della sicurezza arrivano dal gruppo Toyota, uno dei principali promotori del cambiamento. La società nipponica si occupa del sistema THMS (Total Human Model for Safety), chiamato a simulare e analizzare virtualmente le conseguenze di un incidente stradale. Presente da decenni, è progredito di volta in volta, in base alle innovazioni nel settore.

Versione 7

Introdotto nel 1997, arriva ora alla Versione 7, rivolta pure alle compagnie terze. Stando al comunicato stampa ufficiale, sarà, infatti, usufruibile dalle compagnie ferroviarie e aeree. Con il passare del tempo l’HTMS si è via via sempre aggiornato. Attraverso la Versione 7, vengono studiate le ferite di un sinistro, qualora gli occupanti siano in posizione reclinata. Una situazione che potrebbe diventare comune con l’avvento della guida autonoma, quando la configurazione dei sedili privilegerà il comfort.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News37 minuti ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News43 minuti ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport51 minuti ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News58 minuti ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News1 ora ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News6 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News8 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News8 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport9 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel