Seguici su

News

Toyota: investimento da 383 milioni in Usa per motori benzina

Toyota Harrier

Con un intervento ufficiale, Toyota annuncia un importante investimento sui motori endotermici, che evidentemente rimarranno ancora a lungo.

Per affrontare la transizione ecologica Toyota conferma la volontĂ  di utilizzare ogni tecnologia a disposizione, compresi i motori endotermici opportunamente aggiornati.

La Casa automobilistica delle Tre Ellissi ha annunciato un investimento da 383 milioni di dollari (355 milioni di euro) negli USA, destinato allo sviluppo e alla fabbricazione di una nuova famiglia di propulsori benzina a 4 cilindri, alcuni dei quali saranno impiegati in vetture ibride. Il progetto concerne quattro impianti in Tennessee, Missouri, Kentucky e Alabama. La parte principale del finanziamento, pari a 222 milioni di dollari, sarà riservata allo stabilimento di Huntsville, in Alabama. Che già al momento è in grado di realizzare 900 mila motori all’anno.

Il vicepresidente senior Unit Manufacturing and Engineering di Toyota, Norm Bafunno, ha dichiarato: “I clienti Toyota vogliono veicoli elettrificati che siano efficienti dal punto di vista dei consumi e questi investimenti ci consentono di soddisfare le loro esigenze e di rispondere rapidamente a un mercato in evoluzione”.

I motori a combustione interna non scompariranno tanto facilmente

Nel riportare la notizia, il magazine TheDetroitBureau ricorda che l’amministratore delegato di Toyota, Akio Toyoda, aveva lo scorso dicembre indicato in 35 miliardi di dollari (32,4 miliardi di euro) l’investimento globale del conglomerato per le auto 100 per cento elettriche a batteria, con il proposito di commercializzare 30 nuovi Bev entro il 2030 sul mercato internazionale. Tuttavia, l’impreso nelle quattro strutture statunitensi attesta come – pur a fronte di un incremento delle immatricolazioni di modelli 100% green – i motori a combustione interna (ICE) rimarranno in produzione ancora a lungo.

La nota diramata dalla società nipponica specifica poi che il centro interessato del Missouri, ubicato a Troy, riceverà 109 milioni di dollari indirizzati alla lavorazione delle testate su tre linee. In tal modo, la relativa capacità supererà la soglia dei tre milioni di unità all’anno. Toyota spenderà poi 36 milioni di dollari per la costruzioni di blocchi motore a Jackson, nel Tennesse. Così facendo, la potenzialità sarà di oltre 2 milioni di blocchi all’anno. Infine, a Georgetown, nel Kentucky, beneficeranno di un’iniezione di capitale di 16 milioni di dollari. Il budget stanziato servirà qui ad ampliare la flessibilità della linea per soddisfare meglio la domanda dei clienti salendo fino a 600 mila unità all’anno.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News9 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News10 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono piĂą

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News10 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News11 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News11 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News15 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerĂ  nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News16 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News17 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’UniversitĂ  CĂ  Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocitĂ  al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperĂ  di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierĂ  per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel