Seguici su

News

Toyota C-HR: il secondo capitolo è sia full che plug-in hybrid

Toyota C-HR

La seconda generazione della Toyota C-HR è nota in quasi tutte le sue caratteristiche: uscirà sul mercato a fine 2023.

Si alza il sipario sulla nuova Toyota C-HR. La Casa delle Tre Ellissi serba delle grandi ambizioni con il modello, giunto alla seconda generazione, e ora ne svela tutte le caratteristiche. Dopo le tante voci di corridoio circolate negli scorsi mesi, adesso è l’ora di conoscere la scheda tecnica ufficiale.

Le dimensioni cambiano rispetto alla generazione precedente, ridotte in lunghezza di 3 cm. In linea con il corso stilistico da poco adottato, il frontale richiama molto da vicino la Prius e la bZ4x. Per quanto riguarda, invece, il posteriore, spicca il fascio di LED, quasi a tutta larghezza. Inoltre, i fini osservatori noteranno una soluzione di comune ricorso altrove, ma non dal Costruttore nipponico: le maniglie a scomparsa. Alla fine, pure il brand ha deciso di orientarsi in tale direzione. Il set di cerchi disponibile arriva a una dimensione massima di 20 pollici.

Le luci si adattano alla visibilità esterna

All’interno i progettisti hanno compiuto un lavoro di fino con le luci, con 64 differenti tonalità di LED, in grado di adattarsi alla visibilità esterna. Il lavoro sofisticato compiuto deve aver assorbito tempo, tuttavia ciò non va a inficiare sul livello qualitativo raggiunto con la dotazione di bordo. A tal proposito, la plancia è stata sottoposta a un processo di rinnovamento, con due display da 12,3 pollici, di cui uno deputato al quadro strumenti (da 7 pollici esclusivamente con gli equipaggiamenti più low cost) e uno all’infotainment.

Seppur votata al digitale, la Toyota C-HR conserva dei pulsanti fisici, un valore aggiunto, così come la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, nonché la possibilità di fornire comandi vocali. Infine, sul fronte ecologico si registrano dei decisi passi in avanti: il ricorso alla plastica riciclata è il doppio rispetto al predecessore.

La gamma motori della nuova Toyota C-HR è costituita da un sistema full hybrid 1.8 da 143 CV e un 2.0 da 198 CV, e il dal powertrain plug-in hybrid (PHEV) da 223 CV, per un’autonomia in modalità full electric di 66 km.

batterie elettriche
Leggi anche
Batterie auto elettriche: in Cina promettono 1.000 km di autonomia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel