Seguici su

News

Tesla: quasi mezzo milione di richiami negli Stati Uniti

Tesla

La Tesla ha appena richiamato quasi 500 mila auto negli Stati Uniti per alcune criticità, in grado di ripercuotersi sulla sicurezza.

La Tesla ha iniziato a richiamare più di 475 mila vetture negli Stati Uniti, poco meno del numero di consegne totali registrate nel corso del 2020. La campagna, una delle più significative dal colosso automobilistico, specializzato nei veicoli elettrici, è stata comunicata il 21 dicembre alla Highway Traffic Safety Administration. A manifestare criticità diverse migliaia di esemplari della berlina Model 3 e dell’ammiraglia Model S. Non la miglior pubblicità per il brand statunitense diretto da Elon Musk. Se negli scorsi giorni vi parlavamo dello straordinario potenziale di Giga Shanghai, capace di realizzare una macchina in meno di un minuto (tra i 38 e i 44 secondi), stavolta le notizie attinenti al Costruttore sono tutto fuorché positive.

Il richiamo coinvolge tutte le Model 3 prodotte tra il 2017 e il 2020. Un gruppo costituito da 356.309 berline. Il difetto? Ebbene, da quanto emerge si è ravvisato un difetto al sistema di cablaggio delle telecamere per la retromarcia. Nello specifico, l’apertura e la chiusura del cofano del bagagliaio rischiano di ledere i cavi. Così, si impedisce il regolare funzionamento della telecamere. Un pericolo non di poco conto, che pone a repentaglio la salute dei conducenti e, in generale, degli utenti della strada. In tale circostanza, la visuale posteriore di chi si trova al volante verrebbe ridotta, da cui il rischio incrementato di sinistri.

Attività di ispezione e riparazione gratuite

Le macchine Tesla necessitanti un intervento saranno sottoposti ad attività di ispezione – ed eventualmente di riparazione – senza nessuno addebito a carico dei consumatori. Il richiamo fa riferimento pure a 119.009 Model S, assemblate dal 2014 al 2021: una pecca riscontrata al fermo del bagagliaio anteriore sarebbe capace di provocare l’apertura inattesa del cofano. Anche qui il brand americano effettuerà i controlli di rito e, qualora ne rilevasse l’esigenza, ricollocherà il fermo per allinearlo al sistema di chiusura. Ufficialmente la campagna di richiamo indetta dalla società partirà il 18 febbraio del 2022 con l’inoltro delle relative notifiche ai proprietari delle auto interessate.

assicurazione auto
Leggi anche
Motori, il Covid impatta su RC auto: nel 2020 incidenti scesi del 30%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News2 ore ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport2 ore ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News4 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News5 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News7 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News9 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport10 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News11 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel