Seguici su

News

Tesla: nuovi richiami in USA per problemi alla retrocamera

Tesla

La NHTSA ha annunciato un nuovo richiamo di veicoli Tesla negli Stati Uniti, interessando modelli Model S, X e Y del 2023.

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’agenzia americana per la sicurezza nei trasporti, ha annunciato un nuovo richiamo che coinvolge quasi 200.000 veicoli Tesla negli Stati Uniti. Questa azione segue la maxi-campagna di richiamo avvenuta lo scorso dicembre, evidenziando ancora una volta l’attenzione dell’agenzia sulla sicurezza dei veicoli elettrici.

I modelli Tesla coinvolti in questo richiamo sono i piĂą recenti, in particolare le versioni 2023 dei Model S, X e Y, dotati della tecnologia Full Self Driving versione 4.0. La questione riguarda un malfunzionamento della retrocamera, elemento cruciale per la sicurezza durante la guida in retromarcia.

tesla
tesla

L’origine del problema: instabilitĂ  software

Il malfunzionamento, come evidenziato dal report dell’NHTSA, è causato da un’instabilitĂ  del software. Specificatamente, i codici della release incriminati sono stati dettagliatamente descritti nella notifica dell’agenzia. Il problema principale è che, a causa di questa instabilitĂ , le immagini dalla retrocamera potrebbero non essere trasmesse correttamente sul display centrale del veicolo durante la retromarcia. Questo difetto compromette la visibilitĂ  del guidatore, aumentando il rischio di incidenti, soprattutto in situazioni di manovra stretta dove la visibilitĂ  è fondamentale.

Soluzioni alternative e provvisorie

Nonostante il malfunzionamento, i conducenti possono ricorrere a metodi piĂą tradizionali per la retromarcia, come l’utilizzo degli specchietti retrovisori e la visuale diretta attraverso il lunotto posteriore. Tuttavia, la soluzione ideale resta la completa funzionalitĂ  della retrocamera.

Dopo aver ricevuto segnalazioni di questo problema alla fine dello scorso anno, Tesla ha eseguito controlli sulla telemetria dei veicoli interessati. Confermando la correlazione tra l’instabilitĂ  del software e l’incapacitĂ  della telecamera di retromarcia di funzionare correttamente. Di conseguenza, l’azienda ha avviato un richiamo volontario, registrando fino ad ora circa ottanta reclami legati a questo problema. Tesla ha annunciato che il ripristino del corretto funzionamento del dispositivo avverrĂ  attraverso un aggiornamento software da remoto, completamente gratuito per i clienti.

Questa situazione sottolinea l’importanza della sicurezza e dell’aggiornamento costante del software nei veicoli moderni, specialmente in quelli dotati di tecnologie avanzate come la guida autonoma.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono piĂą

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerĂ  nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’UniversitĂ  CĂ  Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocitĂ  al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperĂ  di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierĂ  per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel