Seguici su

News

Tesla non vende più come prima: le ragioni del crollo

Tesla Model Y, 2025

La casa americana registra un calo significativo delle vendite. Ecco le cause e il piano del brand per tornare a crescere nel 2025.

Tesla sta attraversando un periodo difficile. Sebbene continui a vendere volumi elevati, il calo registrato a gennaio 2025 segna una contrazione preoccupante sia in Europa che negli Stati Uniti. Secondo i dati ufficiali, le vendite sono crollate del 50% nel Vecchio Continente, mentre in California, mercato chiave per le auto elettriche, la quota di Tesla è scesa dall’oltre 60% del 2023 al 52,5%.

Diverse le cause dietro questo rallentamento. Innanzitutto, pesa il comportamento di Elon Musk, che ha deluso sia gli americani – per via del suo sostegno a Donald Trump – sia gli europei, che non hanno apprezzato le sue continue ingerenze nella politica locale. A questo si aggiunge la scarsa disponibilità di vetture in stock a inizio anno, effetto della strategia Tesla di spingere le vendite nel quarto trimestre per migliorare i bilanci. Inoltre, l’“effetto Juniper” ha frenato gli acquisti: molti clienti stanno aspettando l’arrivo della nuova Model Y 2025, disponibile per ora solo nella Launch Edition, senza una gamma completa di versioni.

Europa e California: numeri allarmanti

I numeri in Europa dipingono un quadro chiaro: Tesla è in difficoltà in quasi tutti i mercati principali. Tra i dati più negativi, spiccano la Spagna (da 1.094 a 269 immatricolazioni, -75,4%) e la Francia (da 3.118 a 1.141, -63,4%). Anche nei Paesi Bassi (-42%), in Danimarca (-40,9%) e in Svezia (-44%) il marchio di Musk ha perso terreno. L’Italia segna un calo più contenuto, ma comunque significativo, con un -13,4%. Complessivamente, il mercato europeo si è chiuso con un calo del -47,7% rispetto a gennaio 2024.

Negli USA, la situazione non è migliore. In California, dove Tesla ha sempre dominato il mercato delle elettriche, il marchio ha subito un calo dell’11,6%, con quasi 27.000 veicoli in meno venduti rispetto al 2023. Questo mentre il segmento delle auto a zero emissioni, escludendo Tesla, è cresciuto del 20%, segno che la concorrenza sta erodendo quote di mercato un tempo monopolizzate dal marchio.

Tesla Model Y
Tesla Model Y

Il piano di Tesla per riprendersi

Nonostante il calo delle vendite, Tesla ha un piano per rilanciare il marchio nel 2025. La strategia prevede l’ampliamento della gamma con modelli più economici, puntando su veicoli accessibili a un pubblico più ampio. La Casa di Musk ha confermato che la produzione di nuovi modelli inizierà nella prima metà del 2025, con vetture che utilizzeranno sia le piattaforme attuali che quelle di nuova generazione.

Tra i modelli più attesi c’è la Tesla Model Q, una berlina più piccola della Model 3, pensata per diventare la nuova entry-level della gamma. Accanto a lei, è prevista una variante SUV “low cost”, che dovrebbe rappresentare un’alternativa più accessibile alla Model Y. L’obiettivo è quello di contrastare la crescente concorrenza, soprattutto nel settore delle elettriche economiche, dominato dai marchi cinesi. Resta da vedere se questa strategia sarà sufficiente a far risalire le vendite e riconquistare la fiducia degli automobilisti.

BYD Seal U
Leggi anche
I problemi delle auto elettriche cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News15 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel