Seguici su

News

Tesla citata in giudizio da Jp Morgan: chiesti 162 milioni

Elon Musk

Il grande gruppo finanziario americano Jp Morgan ha adito le vie legali contro la Tesla, pretendendo 162 milioni di dollari.

Lunedì scorso la JP Morgan ha adito le vie legali contro Tesla chiedendo un risarcimento di 162 milioni di dollari più le spese legali, imputandole di aver violato le disposizioni contrattuali sui warrant risalenti al 2014, ovvero quello strumento che dà al possessore l’opportunità di sottoscrivere, acquistare o vendere titoli a un prezzo prestabilito.

Secondo il primo gruppo finanziario d’America, la Tesla non ha ottemperato al patto poiché avrebbe dovuto consegnare le azioni o i contanti qualora il loro prezzo avesse superato una determinata soglie entro una certa data. Secondo le informazioni raccolte dall’agenzia Reuters, alla luce della denuncia sottoposta al Tribunale federale di Manhattan, nel 2014, il colosso delle auto elettriche ha ceduto a Jp Morgan dei warrant, che avrebbero saldato esclusivamente nel caso in cui la loro quotazione di esercizio fosse stata inferiore a quelle dei titoli Tesla alla scadenza dei medesimi warrant, fissata per i mesi di giugno e luglio del 2021.

Le pretese della banca

In pratica, ciò che la banca pretende è la facoltà di correggere il prezzo di esercizio dopo averlo abbassato nel 2018, per via del tweet di Elon Musk, dove il Chief Executive Officer del Costruttore, paventava l’ipotesi di rendere privata la propria compagnia a 420 dollari per azione. Un intervento sui social costato al tycoon sudafricano una sanzione da 20 milioni da parte della Sec. Nonostante le dichiarazioni rilasciate, prima della deadline dei warrant, il prezzo dei titoli della Tesla è sensibilmente lievitato, quasi decuplicando.

Dunque, ad avviso della Jp Morgan, in virtù dell’intesa siglata la Tesla avrebbe dovuto corrispondere contanti o azioni, e, non avendovi provveduto, avrebbe violato le condizioni. Da segnalare che l’istituto finanziario aveva apportato degli aggiustamenti nell’agosto del 2018, prima e dopo i celebri tweet di Musk. Nel febbraio del 2019, la Tesla ha scritto alla Jp Morgan per rimarcare che le correzioni messe in atto dalla banca erano troppo immediate e opportunistiche.

Logo Volkswagen
Leggi anche
Volkswagen Italia: la sede di Verona diverrà ‘green’

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel