Seguici su

News

Tassisti: il governo cede alle proteste

taxi

Il governo cede alle proteste avanzate dai tassisti per ottenere l’eliminazione dell’articolo 10 del Ddl Concorrenza.

Il tanto invocato stralcio dell’art. 10 del Ddl Concorrenza inerente ad auto bianche e Ncc si farà. Quando ormai i tassisti avevano abbandonato le speranze, certi che le loro richieste sarebbero state ignorate malgrado le proteste, in alcune occasioni estreme, davanti a Montecitorio. E invece pare proprio che alla fine verranno accontentati: per portare avanti la nuova legge sulla concorrenza, con la nuova legislazione sul trasporto pubblico, le tlc, le assicurazioni, e le concessioni demaniali, il governo ha, infatti, informato i capigruppo della Camera di voler procedere con l’abrogazione dell’articolo 10.

È quanto riferisce La Stampa nell’edizione odierna: su proposta della capogruppo del Pd Debora Serracchiani, ogni partito si è impegnato a non sottoporre ulteriori emendamenti nel momento in cui il Ddl Concorrenza andrà in votazione lunedì a Montecitorio per poi venire subito trasmesso in Senato per l’ok definitivo. 

Sciopero revocato

Lo sviluppo è stato accolto dai tassisti con grande favore, i quali avevano criticato in maniera pesante il suddetto articolo per molteplici ragioni, dall’idea di favorire la concorrenza pure in occasione di attribuzione delle licenze all’indicazione di dover adeguare l’offerta dei propri servizi mediante il ricorso a piattaforme tecnologiche per l’interconnessione di passeggeri e conducenti, questo un chiaro rimando ad app quali Lyft e Uber. Al provvedimento, le organizzazioni sindacali hanno stabilito di revocare in extremis l’ennesimo sciopero in programma. 

Riccardo Cacchione di Usbtaxi ha commentato: “Bene lo stralcio. Tiriamo un sospiro di sollievo per noi e per tutti gli utenti che si rivolgono a quello che dovrebbe essere un servizio pubblico essenziale”. Dello stesso avviso il coordinatore nazionale di Unica Cgil Taxi, Nicola Di Giacobbe: “Ha vinto il servizio pubblico bene comune”. Chi, invece, ha manifestato delusione è il numero uno di Assoutenti, Furio Truzzi: “Ancora una volta lo Stato italiano cede alle violenze e alle pressioni della lobby corporativa dei tassisti, dimostrando una debolezza che non ha eguali nel mondo”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News16 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News17 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel