Seguici su

News

Svolta Porsche: testato un nuovo sistema che cambia tutto

Porsche

Presentata la prima batteria per auto elettriche a corrente alternata: meno componenti e più efficienza. Una rivoluzione già testata su strada.

Nel mondo dell’auto elettrica, le batterie a corrente continua sono sempre state lo standard, ma Porsche ha deciso di rompere gli schemi presentando un innovativo sistema a corrente alternata. Un approccio che potrebbe cambiare profondamente l’architettura dei powertrain elettrici, rendendoli più efficienti, compatti e semplici. Questa nuova tecnologia è già stata testata su un veicolo reale, aprendo scenari interessanti sul futuro dell’elettromobilità.

Come funziona una batteria a corrente alternata

Nei powertrain tradizionali, la batteria a corrente continua alimenta un’elettronica di potenza che converte l’energia in corrente alternata trifase per far funzionare il motore. Questo comporta un certo grado di complessità, dato che sono necessari diversi dispositivi di conversione e gestione dell’energia.

Porsche, invece, ha progettato una batteria modulare composta da 18 moduli indipendenti, che lavorano a gruppi di sei per generare direttamente la corrente alternata necessaria al motore. Questo sistema elimina la necessità di un convertitore centrale, riducendo componenti, peso e potenziali inefficienze.

Controllo dinamico e gestione intelligente dei moduli

Ogni modulo della nuova batteria Porsche è controllato singolarmente tramite interruttori intelligenti, gestiti da una centralina avanzata. Questa centralina utilizza una piattaforma informatica in grado di analizzare i dati in tempo reale e adattare dinamicamente l’erogazione di potenza.

La distribuzione delle tensioni individuali viene così combinata per generare direttamente la corrente alternata trifase utile alla trazione. Il risultato? Un sistema più flessibile, in grado di ottimizzare la performance in base alle esigenze di marcia e in grado di garantire una gestione estremamente precisa della sicurezza e dello stato di salute della batteria.

Porsche Macan 4S Electric
Porsche Macan 4S Electric

Verso l’applicazione su veicoli di serie

Il sistema è già stato testato con successo in laboratorio e montato su un veicolo reale, sebbene Porsche non abbia ancora indicato quando o se la tecnologia verrà adottata in una vettura di serie. Thomas Wenka, Project Manager di Porsche Engineering, ha sottolineato che, oltre a essere meno complesso e ingombrante, il sistema consente un monitoraggio avanzato: “In caso di incidente, è possibile analizzare con precisione lo stato dei moduli e rilevare eventuali malfunzionamenti”.

Questo livello di controllo rende la tecnologia promettente anche in termini di sicurezza e manutenzione predittiva, aspetti cruciali per l’evoluzione delle auto elettriche.

Ferrari 12Cilindri
Leggi anche
Dazi Usa, ecco la risposta di Ferrari: gli appassionati non saranno contenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel