Seguici su

News

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki Swift 2024

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta sofisticata.

La Suzuki Swift, un pilastro del marchio giapponese da quarant’anni, si è consolidata come un modello di spicco, soprattutto nel mercato europeo. L’attesa per le specifiche della sua nuova generazione, già introdotta in Giappone come concept, è stata finalmente soddisfatta.

Suzuki Swift 2024: design e interni

Il design della nuova Suzuki Swift mantiene il suo carattere distintivo, pur presentando un’estetica leggermente più sobria rispetto al modello attuale. Conserva la configurazione a cinque porte e si distingue per il suo cofano anteriore arrotondato, una griglia nera prominente e fari diurni a forma di “L”. I fari a LED sono standard, mentre le luci posteriori adottano un design più tridimensionale.

Suzuki Swift 2024
Suzuki Swift 2024

Sono disponibili come optional cerchi in alluminio da 16″ e il colore di lancio è il “Frontier Blue Pearl Metallic”. Nonostante le similitudini estetiche, la nuova Swift presenta alcune differenze significative. Le dimensioni, come la larghezza e il passo, rimangono invariate, ma il peso è aumentato, probabilmente a causa dell’aggiunta di nuovi sistemi di assistenza alla guida, come il riconoscimento dei segnali stradali, il cruise control adattivo, la rilevazione del conducente e un sistema di avviso per l’angolo cieco. Anche il miglioramento dell’isolamento acustico ha contribuito all’aumento del peso. La piattaforma tecnica della vettura è denominata “Heartect” da Suzuki.

Internamente, la nuova Swift vanta un touchscreen da 9 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, affiancato da un cruscotto classico con un display LCD centrale. Alcuni modelli presentano un climatizzatore manuale con controlli digitali, mentre è disponibile anche un sistema di climatizzazione completamente automatico.

Suzuki Swift 2024: motori e prezzi

Sotto il cofano, la nuova Swift è equipaggiata con un motore a benzina mild hybrid aspirato, identificato dalla sigla Z12E. Questo motore promette una coppia maggiore a bassi regimi, grazie a un sistema mild hybrid a 12V. La cilindrata è di 1.197 cc, uguale al modello precedente, con una potenza di 83 cavalli e un aumento leggero della coppia massima, da 107 a 112 Nm. La coppia viene erogata a 4.500 giri/min, a differenza dei 2.800 giri/min del modello precedente. La velocità massima è tra 160 e 170 km/h. La Swift offre un cambio manuale a 5 marce, con la possibilità di optare per un cambio automatico CVT, o per la trazione integrale, ma non entrambi. Attualmente non è stato svelato se anche la nuova Swift proporra la versione Sport da 129 CV.

Per quanto riguarda i prezzi, i dettagli non sono stati ancora comunicati, ma non dovrebbero discostare troppo da quelli della versione attuale in Italia parte da 19.500 euro.

777 hypercar
Leggi anche
777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News15 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel