Seguici su

News

Tutti (o quasi) vogliono un SUV, ma 11 brand non li producono

concessionaria auto clienti

A dispetto dei risultati di vendita, i SUV non sono proprio realizzati da ogni Casa automobilistica: qualcuno non li produce ancora.

In risposta al boom delle vendite registrato nel 2020, anche Lotus e smart hanno infine deciso di entrare nel segmento dei SUV. Un mese fa, i britannici hanno tirato su il velo all’Eletre, il primo di una lunga serie. Una settimana fa, invece, l’azienda tedesca ha mostrato il #1, il suo primo modello a ruote alte che è destinato a competere con la MINI Countryman. Poiché di solito più costosi e realizzati sulle piattaforme impiegate per le altre proposte in listino, le Case automobilistiche riescono a ricavare margini superiori dagli sport utility. Eppure, qualche realtà che preferisce tenersi lontana dai giochi permane. Alcuni non provano interesse perché contrari al proprio DNA. Altri non dispongono di abbastanza risorse economiche, mentre qualcuno è attualmente alle prese coi lavori di preparazione.

Come sottolinea il portale Motor1, 11 marchi evitano per ora di proporre SUV. Stiamo parlando, nello specifico, di: Ferrari, Lancia, Chrysler, Abarth, Ram, Bugatti, Alpine, Pagani, McLaren, Lucid e Polestar. Se ampliassimo il discorso a player “minori” si tengono al momento fuori Dallara, Rimac, Koenigsegg, Morgan, Caterham e altri.

Nel caso di Ferrari, Alpine e Polestar, non si tratta di se ma di quando compiranno il passo: entro i prossimi due anni un suv entrerà nella loro gamma. A onor del vero, già nei mesi futuri potrebbe essere tirato su il sipario alla Ferrari Purosangue. Eccetto il Cavallino, le compagnie in questione necessitano di inserirsi nel comparto al fine di ottenere uno slancio di popolarità. Fresca tuttora di indipendenza, Lucid colmerà il vuoto in tempi (relativamente) brevi.

Le Case di Stellantis

In merito a Fca (ora Stellantis), pure Chrysler si starebbe spendendo su un progetto, sebbene non vi sia nulla di confermato. Ram, la sesta realtà in ordine di importanza a livello di vendite del gruppo italo francese, non è semplicemente interessato. Difatti, basa il suo posizionamento su pick-up, trucks e veicoli commerciali leggeri. Abarth è in attesa di ulteriori prodotti, mentre Lancia, pur avaro di dettagli fin qui, ha in serbo un CUV (Crossover Utility Vehicle) per il 2026.

Infine, Bugatti, McLaren e Pagani sono degli affermati brand di supercar e, di conseguenza, un SUV non rappresenta magari una priorità. Chissà che un’eventuale boom della Purosangue non li faccia cambiare idea.

Incentivi Auto
Leggi anche
Si prolunga il taglio delle accise: ne beneficerà anche il metano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News2 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News2 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News2 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News2 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News2 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News2 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News2 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel