Seguici su

News

Superbollo: tra falsi leasing e iniquità fiscale

Chiavi, soldi, bollo auto

Esploriamo l’impatto del Superbollo sul mercato automobilistico italiano e la controversa realtà del ‘falso leasing’.

In quasi 12 anni, il Superbollo ha gravato sulle tasche degli automobilisti italiani con un costo approssimativo di 1,2 miliardi di euro. Questa tassa, introdotta dal decreto legge n. 98 del 2011, noto come “Salva Italia“, ha creato una serie di distorsioni nel mercato automobilistico, secondo la denuncia di Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane.

L’effetto dominante di tale prelievo si è riflettuto nella riduzione delle vendite di automobili potenti, generando una marea di “falsi leasing“. Oltretutto, il Superbollo è stato etichettato come “iniquo e sbilanciato“. Dal momento che in molte regioni gli automobilisti con auto elettriche o ibride non sono tenuti a pagarlo.

L’abolizione del Superbollo è una possibilità ora sul tavolo, accolta con entusiasmo da Federcarrozzieri e dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

Il Superbollo ha provocato una cascata di anomalie nel mercato italiano dell’auto, portando a un calo significativo delle nuove immatricolazioni di vetture con potenza superiore ai 185 kW. Questa situazione ha contribuito alla nascita del fenomeno dei “falsi leasing“: vetture con targa estera fornite in noleggio a clienti italiani. Un modo per eludere il pagamento del bollo auto, del Superbollo e di altre imposte.

Il fenomeno dei “Falsi Leasing” e le anomalie del mercato

Il Superbollo è una tassa del tutto iniqua e sbilanciata“, afferma Davide Galli, presidente di Federcarrozzieri. “Le auto di nuova generazione e con motori ibridi, pur superando abbondantemente i 185 kW di potenza, non sono tenute al pagamento del balzello“.

Per supportare le proprie tesi, Federcarrozzieri ha diffuso uno studio che confronta i costi del Superbollo a carico degli automobilisti, prendendo in esame sia supercar che auto di fascia media circolanti in Italia.

Tra gli esempi si annoverano modelli come l’Alfa Romeo Stelvio (206 kW) con un Superbollo di 420 euro, l’Aston Martin DBS (533 kW) con 6.960 euro di Superbollo. La Ferrari 812 Superfast (588 kW) con un Superbollo di 8.060 euro e la Lamborghini Aventador Ultimae (577 kW) con un Superbollo di 7.840 euro.

Il futuro del Superbollo resta incerto, ma una cosa è chiara: le sue implicazioni sul mercato dell’auto sono profonde e ampie. Richiedendo una riflessione accurata e una gestione prudente per garantire un ambiente competitivo equo nel settore automobilistico italiano.

Oltre al notevole impatto sul mercato automobilistico, l’attuale struttura del Superbollo è al centro di un dibattito sulla sua equità. Infatti, automobili elettriche o ibride non sono soggette a questo pagamento in molte regioni, creando una disparità tra i possessori di veicoli termici e quelli elettrici.

Come evidenzia Galli, “una berlina plug-in con potenza pari a 360 Cv (264 kW) non paga alcun superbollo, perché il suo motore 1.6 a benzina arriva a 200 Cv, mentre gli altri 160 Cv sono frutto dei motori elettrici”. Questo pone in rilievo una questione critica: l’esenzione dovrebbe basarsi sulla potenza totale del veicolo piuttosto che sul tipo di motore?

L’abolizione del Superbollo potrebbe rappresentare una soluzione al problema, ma è necessario ponderare attentamente l’impatto che questo avrà sull’economia e sull’industria automobilistica. Mentre si naviga in questo complesso scenario, il dialogo tra il governo, le associazioni di categoria come Federcarrozzieri, e gli automobilisti sarà di vitale importanza.

Oltre a questo, è fondamentale che vengano implementate misure efficaci per contrastare fenomeni come il “falso leasing“, che danneggiano non solo il mercato automobilistico, ma anche le entrate fiscali dello Stato. In questo contesto, l’Italia si trova a un bivio: da un lato l’esigenza di promuovere la transizione verso un parco auto più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, dall’altro la necessità di garantire equità fiscale e stabilità del mercato automobilistico. Sarà interessante osservare come si svilupperà questa situazione nei prossimi anni.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport14 ore ago

MotoGP GP d’India 2023: Bezzecchi trionfa sul Buddh International Circuit

Marco Bezzecchi trionfa nel MotoGP GP d’India 2023 sul Buddh International Circuit. Scopri tutti i dettagli della gara. Il MotoGP...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport14 ore ago

Max Verstappen trionfa nel Gran Premio del Giappone F1, Red Bull campione

Max Verstappen domina il Gran Premio del Giappone F1 2023, garantendo a Red Bull il sesto titolo iridato costruttori. Dopo...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP India 2023: Jorge Martin trionfa nella Sprint Race

Jorge Martin continua a dominare la scena della MotoGP, conquistando un’altra vittoria nella Sprint Race del Gran Premio d’India 2023....

Sport2 giorni ago

GP Giappone F1: Verstappen brilla e domina, Leclerc e Sainz in lotta

Sul circuito di Suzuka, la battaglia per la pole position si accende tra i giganti della F1, Verstappen torna a...

Renault Scenic E-TECH Electric Renault Scenic E-TECH Electric
News3 giorni ago

Renault e la crescita nel mercato italiano: una visione elettrizzante

Scopri la strategia di Renault per dominare il mercato italiano con la sua visione elettrizzante e la nuova Scenic elettrica....

Toyota bZ Compact SUV Concept Toyota bZ Compact SUV Concept
News3 giorni ago

Il futuro delle auto elettriche di Toyota prende forma

Scopri la nuova Toyota bZ Compact Suv, l’ultimo modello elettrico di Toyota. Design innovativo, interni futuristici. BeyondZero rappresenta l’ambizione di...

Carburante Carburante
News3 giorni ago

Caro carburanti, la mossa del Governo: bonus di 80 euro, ecco a chi spetterà

Il Governo avrebbe intenzione di anticipare il bonus benzina da 80 euro al mese per le famiglie a basso reddito....

Lancia, showroom Lancia, showroom
News3 giorni ago

Lancia: la rinascita prosegue spedita in Italia

Lancia ha annunciato progressi significativi nel suo percorso verso l’eccellenza nel settore premium europeo. Lancia ha annunciato che 160 concessionari...

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro
News3 giorni ago

Audi, svolta elettrica: i nomi dei modelli cambieranno

Dal 2024 Audi cambierà i nomi dei suoi modelli: numeri pari le elettriche, dispari le termiche. Il panorama automobilistico sta...

F1 logo F1 logo
Sport5 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone 2023: dove vederlo in tv e in streaming

Un fine settimana ricco di adrenalina: dal calendario delle corse ai dettagli TV, ecco tutto ciò che c’è da sapere...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News5 giorni ago

Nuova Fiat Topolino elettrica: ordina in click e ricevila a casa!

Scopri la rivoluzione elettrica targata Fiat, la Topolino: sostenibilità, design e convenienza a portata di click. La Fiat Topolino elettrica...

fiat fiat
News5 giorni ago

Panda elettrica, Fiat: “una soluzione che metta in difficoltà i cinesi”

Il CEO di Fiat, Olivier François, ha parlato della futura Panda elettrica, e di come Fiat veda nella piccola utilitaria...

Advertisement
Advertisement
nl pixel