Seguici su

News

Super Green Pass: cosa cambia per i trasporti

green pass

Con l’introduzione del Super Green Pass fissata per il 6 dicembre 2021, cambiano anche parte delle normative inerenti ai trasporti.

A partire dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022 (salvo eventuali proroghe), gli italiani dovranno fare i conti con il Super Green Pass, una specie di attestato che impone il rispetto di misure ancora più stringenti per i soggetti non vaccinati contro il Covid. Difatti, fin qui il Green Pass veniva rilasciato pure a chi presentava un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

La versione “base” del Green Pass, ciò quella riconosciuta pure nel caso di tampone negativo, sarà sufficiente per salire a bordo dei mezzi pubblici: autobus, treni, tram e metro. Idem per chi viaggia in aereo, sia per i voli nazionali che internazionali, treni e pullman a lunga percorrenza, navi e traghetti che svolgono un servizio interregionale.

Controlli intensificati

L’esecutivo italiano mira a intensificare i controlli, affinché i viaggi risultino più sicuri e cali la probabilità di essere contagiati durante i vari spostamenti. Un’operazione, però, dalla difficile messa in pratica nelle ore di punta, quando i mezzi pubblici sono principalmente affollati.

Dalle istituzioni non sono finora state fornite delle linee da seguire, ma pare plausibile l’effettuazione di verifiche a campione. Altrimenti, le tratte rischiano di rivelarsi fin troppo lunghe per quei pendolari con poco tempo a disposizione. Pertanto, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, desidera incontrare i prefetti in modo da definire quale politicapraticare.  

Inoltre, l’ordinanza più recente ha esplicitato le misure da rispettare in merito al numero di passeggeri abilitati a salire sul mezzo. Per treni, pullman e trasporto pubblico locale la soglia è fissata all’80 per cento, mentre relativamente agli aerei l’accesso è al 100 per cento. Così come ha diritto a riempire tutti i posti disponibili l’impresa ferroviaria Italo, poiché in possesso di filtri speciali atti ad assicurare un ricambio continuo e completo dell’aria in carrozza.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News13 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel