Seguici su

News

Stellantis, Termoli: il via Gigafactory confermato per il 2026

stellantis

Stellantis ha confermato in un vertice con le associazioni sindacali l’avvio della Gigafactory di Termoli per il 2026.

Venerdì gli alti rappresentanti di ACC (Automotive Cells Company) hanno incontrato le associazioni sindacali dello stabilimento di Termoli, dove sorgerà la prima Gigafactory italiana. La joint venture di Stellantis, Mercedes e Total ha illustrato i capisaldi dell’iniziativa, co-finanziata dall’esecutivo italiano, malgrado dall’Unione Europea debbano tuttora autorizzare le sovvenzioni statali.

Il complesso, specializzato nella produzione delle batterie per auto elettriche, sarà operativo fra tre anni e richiederà circa 1.800 dipendenti. Il processo giungerà a completamente attraverso varie tappe intermedie. Si partirà nel gennaio 2026 con i primi 600 addetti. Dopodiché, nel 2027, entreranno tra le fila ulteriori 600 specialisti e, allo stesso ritmo, crescerà lo staff pure l’anno seguente. Nel giro di un triennio lo stabilimento conseguirà la piena occupazione, che sarà in grado di produrre 40 gWh totali.

A ogni modo, già verso la fine del 2024 avrà il via l’iter di formazione del personale. Un passaggio fondamentale, visto che servirà a trasmettere le competenze specialistiche, diverse dalle conoscenze necessarie nella fabbricazione delle vetture a combustione interna. Il centro di Termoli si fermerà man mano con l’attuale attività. Nel primo quadrimestre del 2024 verrà decretato lo stop della squadra incaricata a occuparsi delle trasmissioni, formata da circa 400 persone. Quindi, entro la conclusione del 2026, le circa 1.000 unità dispiegate sul motore Fire cesseranno servizio.

Il commento dei sindacati

Alla luce del programma presentato, i sindacati accolgono “con favore l’avvio del progetto”, ma invocano “il coinvolgimento innanzitutto di Stellantis e poi del governo, evidenziando che “ci sono molti aspetti ancora da definire per garantire la tutela degli oltre 2.000 lavoratori oggi impiegati nella fabbrica di motori di Stellantis”.

Di conseguenza, Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e AqcfR esortano affinché sia garantita continuità lavorativa nel passaggio fra Stellantis e ACC, in modo da assicurare occupazione, salario e trattamenti costanti”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

seggiolino auto seggiolino auto
Guide14 ore ago

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da...

Luca De Meo Luca De Meo
News17 ore ago

De Meo: “Tutti i soldi andranno alla tecnologia elettrica”

Luca De Meo, CEO di Renault, sottolinea l’importanza della transizione verso l’elettrico e del recupero del divario dalla Cina. Luca...

News18 ore ago

Lancia svela la concept Pu+Ra Emozione nel metaverso

Un’anteprima virtuale attende la presentazione ufficiale durante la Milano Design Week, così Lancia svela Pu+Ra. Il marchio Lancia esplora il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport18 ore ago

F1, Hamilton risponde a Wolff: “sto cercando di essere paziente”

Hamilton reagisce ai commenti di Toto Wolff sulla possibilità che il britannico si guardi attorno in caso di monoposto non...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News18 ore ago

La Nuova Volkswagen Passat sarà solo station wagon

Presentazione imminente per la nuova generazione della media tedesca, con produzione in Slovacchia per la nuova Volkswagen Passat. La nuova...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News18 ore ago

Audi inaugura una nuova innovativa concessionaria a Monza

Nuovo punto vendita punta sulla sostenibilità e servizi post vendita per il marchio tedesco Audi. Ecco le specifiche. Il brand...

Jeep Avenger Jeep Avenger
News18 ore ago

Jeep: porte aperte in tutta Italia per la Avenger

Nel weekend del 25 e 26 marzo le concessionarie Jeep in tutta Italia saranno aperte per presentare la nuova B-Suv....

Chery Omoda 5 Chery Omoda 5
News20 ore ago

Omoda 5: debutto in Italia imminente

Entro la fine dell’anno anche per la clientela italiana sarà disponibile la Omoda 5, anche nella versione 100 per cento...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News21 ore ago

Volkswagen ID.2: porterà il logo GTI nell’elettrico

La Volkswagen ID.2 porterà nel comparto elettrico la storica denominazione GTI, associata alle vetture sportiveggianti. Con lo scandalo dieselgate (che,...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News22 ore ago

Auto elettriche: i Paesi più convenienti per la ricarica. L’Italia non brilla

In un nuovo studio di DriveElectric vengono indicati i Paesi dove è più conveniente effettuare la ricarica delle auto elettriche....

motore endotermico motore endotermico
News23 ore ago

Bando auto endotermiche 2035: risoluzione vicina tra Ue e Germania

L’iter per il bando delle auto endotermiche nel 2035 è sul punto di superare lo stallo: Germania e Ue si...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport23 ore ago

MotoGP 2023: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

Una nuova stagione di adrenalina e spettacolo aspetta gli appassionati delle due ruote, la MotoGP 2023 si presenta con nuovi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel