Seguici su

News

Stellantis, Termoli: il via Gigafactory confermato per il 2026

stellantis

Stellantis ha confermato in un vertice con le associazioni sindacali l’avvio della Gigafactory di Termoli per il 2026.

Venerdì gli alti rappresentanti di ACC (Automotive Cells Company) hanno incontrato le associazioni sindacali dello stabilimento di Termoli, dove sorgerà la prima Gigafactory italiana. La joint venture di Stellantis, Mercedes e Total ha illustrato i capisaldi dell’iniziativa, co-finanziata dall’esecutivo italiano, malgrado dall’Unione Europea debbano tuttora autorizzare le sovvenzioni statali.

Il complesso, specializzato nella produzione delle batterie per auto elettriche, sarà operativo fra tre anni e richiederà circa 1.800 dipendenti. Il processo giungerà a completamente attraverso varie tappe intermedie. Si partirà nel gennaio 2026 con i primi 600 addetti. Dopodiché, nel 2027, entreranno tra le fila ulteriori 600 specialisti e, allo stesso ritmo, crescerà lo staff pure l’anno seguente. Nel giro di un triennio lo stabilimento conseguirà la piena occupazione, che sarà in grado di produrre 40 gWh totali.

A ogni modo, già verso la fine del 2024 avrà il via l’iter di formazione del personale. Un passaggio fondamentale, visto che servirà a trasmettere le competenze specialistiche, diverse dalle conoscenze necessarie nella fabbricazione delle vetture a combustione interna. Il centro di Termoli si fermerà man mano con l’attuale attività. Nel primo quadrimestre del 2024 verrà decretato lo stop della squadra incaricata a occuparsi delle trasmissioni, formata da circa 400 persone. Quindi, entro la conclusione del 2026, le circa 1.000 unità dispiegate sul motore Fire cesseranno servizio.

Il commento dei sindacati

Alla luce del programma presentato, i sindacati accolgono “con favore l’avvio del progetto”, ma invocano “il coinvolgimento innanzitutto di Stellantis e poi del governo, evidenziando che “ci sono molti aspetti ancora da definire per garantire la tutela degli oltre 2.000 lavoratori oggi impiegati nella fabbrica di motori di Stellantis”.

Di conseguenza, Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e AqcfR esortano affinché sia garantita continuità lavorativa nel passaggio fra Stellantis e ACC, in modo da assicurare occupazione, salario e trattamenti costanti”.

Matteo Salvini
Leggi anche
Stop motori tradizionali nel 2035, il Governo: “lavoriamo con gli altri Paesi”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
News25 minuti ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News50 minuti ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News1 ora ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News2 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News7 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News8 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News9 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News10 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News24 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News1 giorno ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel