Seguici su

News

Stellantis: nasce un nuovo stabilimento in Sudafrica

stellantis

Stellantis continua il processo di espansione internazionale, annunciando la costruzione di un impianto produttivo in Sudafrica.

Il gruppo Stellantis porta avanti il processo di espansione globale nel 2023. Il gruppo comunica di aver sottoscritto un nuovo memorandum d’intesa con l’Industrial Development Corporation (IDC) e il Department of Trade, Industry and Competition (dtic) per la realizzazione di un impianto produttivo in Sudafrica.

Nascerà entro il 2025 presso una zona economica speciale (ZES), nell’auspicio che dall’accordo possano trarre giovamento tutte le parti coinvolte. Con tale mossa il conglomerato, fondato nel 2021 dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe, rinnova le proprie velleità internazionali, illustrate con il piano Dare Forward lo scorso anno. È piuttosto raro che un operatore del settore metta le radici in Sudafrica. La prima in ordine cronologico è stata la Ford, nel 1923, a cui sono seguite la Volkswagen, la BMW e altre prestigiose realtà.

La formalizzazione dell’intesa è giunta in una cerimonia alla quale hanno partecipato alti rappresentanti aziendali e istituzioni politiche, nella fattispecie: Samir Cherfan, Stellantis Middle East and Africa Chief Operating Officer; Leslie Ramsoomar, Direttore Generale di Stellantis South Africa; Ebrahim Patel, Ministro del Commercio, dell’Industria e della Concorrenza; Mr. TP Nchocho, CEO dell’IDC.

“Sono lieto che Stellantis abbia scelto il Sudafrica per espandere la propria attività produttiva – ha commentato Ebrahim Patel -. L’Azienda è una grande casa automobilistica globale, con una gamma di brand molto noti. Il Sudafrica è un’ottima destinazione per gli investimenti, con una notevole capacità di produzione di automobili. Siamo impazienti di lavorare a stretto contatto con Stellantis per consentire all’Azienda di realizzare uno stabilimento che amplierà la nostra base produttiva e offrirà nuovi posti di lavoro a livello locale.

Un passo importante per il piano Dare Forward 2030

Samir Cherfan ha dichiarato: “Si tratta di un passo importante del nostro piano strategico Dare Forward 2030 mirato a rafforzare la nostra leadership nella regione mediorientale e africana e a diventare un attore di primo piano in Sudafrica. Il sito produttivo sudafricano costituirà un nuovo tassello della nostra strategia di industrializzazione, che comprende il progetto di vendere un milione di veicoli in questa regione entro il 2030 con il 70% di autonomia produttiva regionale”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Pininfarina Battista Pininfarina Battista
News32 minuti ago

Ecco le dieci hypercar elettriche più potenti in circolazione

Le 10 hypercar elettriche più potenti: silenziose belve a batteria, velocità da record e potenza Incredibile per le supercar del...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 ora ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince dominando

Bagnaia domina il Gran Premio del Portogallo 2023 di MotoGP, Viñales e Bezzecchi completano il podio, Marquez causa incidente. Francesco...

Moto Sport Moto Sport
Sport2 ore ago

Moto2, GP Portogallo: vittoria per Acosta, terzo Arbolino

Pedro Acosta domina la gara, Arbolino conquista il podio e Canet stabilisce un record in Moto2, GP del Portogallo. In...

Circuito Circuito
Sport4 ore ago

Moto3, GP Portogallo: vince Holgado, settimo Nepa

Spettacolare prima gara di Moto3, Holgado vince in volata, Nepa commovente al settimo posto dopo il gravissimo infortunio. Il primo...

crash test crash test
News6 ore ago

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti...

Cupra, logo Cupra, logo
News6 ore ago

Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Il marchio Cupra immetterà sul mercato dei modelli elettrici più grandi a partire dal 2028: serviranno anche a fare breccia...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince la Sprint Race

Il campione del mondo Pecco Bagnaia vince la prima Sprint Race della MotoGP, nel Gran Premio del Portogallo. Nella prima...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto3, Gran Premio del Portogallo: pole per Sasaki, decimo Nepa

Ecco la prima griglia di partenza della Moto3 per il Gran Premio del Portogallo, Saki in pole, primo italiano Nepa...

Circuito Circuito
Sport1 giorno ago

Moto2, Gran Premio del Portogallo: Vietti parte quarto

Ecco la griglia di partenza della Moto2 del Gran Premio del Portogallo, Salac parte in pole, Vietti parte quarto. Nel...

Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Marquez in pole

l pilota spagnolo Marc Marquez conquista la 92ª pole position in carriera nel primo round stagionale del Mondiale MotoGP 2023....

monopattini elettrici monopattini elettrici
News1 giorno ago

Monopattini elettrici: al vaglio una proposta di legge

Dei deputati di Fratelli d’Italia hanno presentato una proposta di legge, atta a disciplinare l’utilizzo dei monopattini elettrici. Nelle scorse...

hyundai logo hyundai logo
News1 giorno ago

Hyundai: le auto elettriche si ricaricheranno da sole

La ricarica delle auto elettriche Hyundai avverrà in autonomia, grazie a un robot sviluppato dalla stessa Casa sudcoreana. Per ricaricare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel