Seguici su

News

Stellantis, sfida ‘elettrizzante’ con Tesla: “cercheremo di batterla”

Carlos Tavares

Stellantis fa sempre più sul serio nel settore dell’elettrico e non si nasconde: cercherà di battere anche la Tesla.

La sfida è stata lanciata. L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, punta con forza al mercato delle elettriche ed è pronto a sfidare l’azienda di Elon Musk. “Abbiamo un profondo rispetto per la Tesla, è un’azienda molto competitiva”, chiarisce il ceo, intervenuto in videoconferenza dopo il rafforzamento della sinergia con Archer per la fabbricazione di esemplari a batteria. “Noi, però, abbiamo raggiunto un livello di tecnologia ed efficienza che ci pone in una dinamica forte per sfidare le altre Case automobilistiche, Tesla compresa”.

In totale, Stellantis metterà in commercio 75 EV. “La nostra tecnologia è pronta, vogliamo competere, competeremo con Tesla e cercheremo di batterla. Anche se “non sarà facile”, il colosso capitanato è “in modalità racing”, afferma il top manager. Che aggiunge: “In questo momento per Stellantis tagliare i costi non è il primo driver. Il primo driver è mettere in atto il piano strategico, che ha obiettivi coraggiosi su cui ci sentiamo positivi. Stiamo lavorando per mettere in atto il piano (Dare Forward 2030, ndr) e vogliamo fare in modo di riuscire a superare tutte le tempeste che si presenteranno e finora è esattamente quello che abbiamo fatto. In generale, stiamo portando i risultati che ci siamo impegnati a ottenere.

Nessuna acquisizione in programma

Assorbire brand di minore caratura specializzati nella mobilità a zero emissioni non figura nei piani attuali: “No, per il momento ne abbiamo abbastanza”, ha risposto Tavares a precisa domanda. Il settore dei trasporti sarà aggredito da Stellantis nelle sue molteplici declinazioni, non necessariamente legate all’automotive ma chearrivi fino al cielo, il tutto accomunato dall’approccio ecosostenibile.

Così il conglomerato italo francese investirà ulteriori 150 milioni di dollari nell’americana Archer: “La partecipazione in Archer è destinata a crescere, ma vogliamo mantenere una posizione di minoranza, perché vogliamo che questa società continui a rafforzare il proprio potenziale di crescita – ha puntualizzato Tavares -. La società avrà successo se sarà guidata dal suo team e dell’attuale ceo. Loro sono i fondatori e le persone che porteranno al successo la società, noi contribuiamo alla riduzione dei rischi delle attività produttive”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

showroom auto showroom auto
News33 minuti ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News21 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News22 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News23 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News24 ore ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Alpine Hypercar 2024 Alpine Hypercar 2024
News2 giorni ago

Alpine Hypercar: presentazione al centenario di Le Mans

Al centenario di Le Mans, la Alpine presenterà la sua nuova Hypercar che correrà nell’edizione 2024 e una serie speciale....

Advertisement
Advertisement
nl pixel