Seguici su

News

Stellantis: patteggiamento per le emissioni diesel

stellantis

Stellantis patteggia con le autorità di Washington per l’accusa di aver manipolato i dati sulle emissioni dei veicoli diesel.

Il celeberrimo dieselgate è stato un evento spartiacque nell’industria dei motori a livello mondiale. Da quel momento in poi i conducenti hanno aumentato sensibilmente il grado di diffidenza nei confronti dei Costruttori. Le conseguenze di uno dei maggiori scandali dell’automotive porta ancora oggi ripercussioni. Negli USA Stellantis, colosso nato dalla fusione tra Fiat Chrysler e Peugeot Groupe, ha appena raggiunto un accordo circa la causa penale sulle emissioni diesel. Il conglomerato italo francese aveva ereditato da Fca l’accusa di aver “truccato” i dati inerenti alle emissioni dei veicoli con tale tipo di carburante. 

Lo scontro legale si era aperto cinque anni fa, su iniziativa del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, inerente alle emissioni di oltre 100 mila esemplari a gasolio. Secondo quanto raccolto dall’agenzia di stampa Reuters, la filiale nordamericana di Stellantis sarebbe convenuta a un patteggiamento con le autorità di Washington. Come spesso succede in tali circostanze, il colosso industriale ha preferito mettere una pietra sopra la disputa, nello specifico partita dalle accuse dell’Epa, così non trascinare il processo troppo a lungo. 

Le sanzioni

Il capo d’imputazione si è basato sulla presunta implementazione di apparecchi non leciti per manipolare le emissioni. La sanzione comminata al gruppo industriale dovrebbe attestarsi sui 300 milioni di dollari. Un esborso economico importante, ma comunque sostenibile da Stellantisin maniera piuttosto serena.

La battaglia legale ha seguito quella civile, con un’intesa ottenuta già nel 2019 con il pagamento di 800 milioni di dollari. All’epoca le vicende erano gestite da Fca Us. La società automobilistica non ha mai ammesso la sua colpevolezza. 

Secondo la ricostruzione dell’Epa (agenzia ambientale statunitense), il comportamento illegale riguardava vetture diesel fabbricate da Jeep e Ram a partire dal 2014, tutti con propulsori turbodiesel V6 tre litri. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News30 secondi ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News37 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel