Seguici su

News

Stellantis, pronto il nuovo modello distributivo: Austria e Benelux saranno i primi

stellantis

Per il gruppo Stellantis, guidato da Tavares, inizia la trasformazione del modello distributivo in Europa. Il processo di trasformazione sarà guidato da Austria e Benelux a partire da luglio 2023.

Con l’invio degli avvisi di revoca del mandato di vendita nella primavera del 2021, il gruppo Stellantis ha compiuto un ulteriore passo avanti nella ristrutturazione della propria rete distributiva in Europa.

Il produttore guidato da Carlos Tavares ha rivelato in particolare alcune informazioni sulle nuove strategie commerciali: “Stellantis e i suoi partner commerciali hanno intrapreso relazioni reciprocamente costruttive per contribuire allo sviluppo del modello futuro, tenendo conto della nuova regolamentazione BER (Block Exemption Regulation)”.

A partire da luglio 2023, l’Austria e il Benelux (Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi) assumeranno la guida del processo di trasformazione. Il nuovo sistema di distribuzione sarà gradualmente implementato nel resto d’Europa.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Quale sarà il modello di agenzia?

Il gruppo rivaluterà i propri rapporti con la rete di vendita, perseguendo il cosiddetto modello dell’agenzia: i produttori rilevano porzioni di catena del valore attualmente detenute dai rivenditori, prendendo in carico processi come la negoziazione dei contratti di vendita o la gestione delle transazioni finanziarie, mentre le concessionarie si trasformano in intermediari tra clienti e marchi, con compiti di rappresentanza e di fornire altri servizi.

La decisione presa da Stellantis, cui hanno fatto seguito altri costruttori tra cui Mercedes-Benz e, in misura minore, il gruppo Volkswagen, è legata sia al passaggio alla mobilità elettrica sia alle modifiche normative apportate dal BER. Il gruppo automobilistico osserva che: “I cambiamenti ambientali e normativi stanno influenzando il modello di distribuzione del settore, portando la gamma dei diversi brand verso l’elettrificazione”.

L’azienda ribadisce il suo obiettivo per il 2030 di fare in modo che tutte le vendite europee siano costituite da veicoli alimentati a batteria, insieme ad alcune misure intermedie, tra cui: l’intera gamma e, dal 2026, saranno offerti solo BEV.

Le strategia di Stellantis

Secondo Uwe Hochgeschurtz, responsabile della regione europea per Stellantis: “La visione di Stellantis è promuovere un modello di distribuzione sostenibile e tutte le parti interessate beneficeranno di questi cambiamenti che saranno incentrati sulla customer experience, i clienti trarranno vantaggio da un approccio multimarca e multicanale con una gamma più ampia di servizi. I concessionari disporranno di un nuovo ed efficiente modello di business concepito per sfruttare il portafoglio di 14 marchi di Stellantis, creare sinergie, ottimizzare i costi di distribuzione e offrire ulteriori soluzioni di mobilità sostenibile. I nostri partner svolgono un ruolo importante essendo i rappresentanti dei nostri brand sul campo”.

Infine, ma non meno importante, il gruppo scioglie i dubbi in anticipo su eventuali criticità puramente finanziarie citando gli esiti di una simulazione economica comparativa che ha mostrato “una redditività almeno equivalente, se non superiore, per la nostra rete, pur considerando un aumento dei costi sostenuti da parte di Stellantis e la riduzione dell’esposizione ai rischi dei nostri rivenditori”.

Jeep Avenger
Leggi anche
Car of The Year 2023: Jeep Avenger tra le 7 finaliste

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News51 minuti ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News2 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News14 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News15 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News16 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News18 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News23 ore ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News24 ore ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Luca De Meo Luca De Meo
News1 giorno ago

Scossone in casa Renault: Luca De Meo si è dimesso

Dopo cinque anni alla guida di Renault, dice addio al settore automobilistico per approdare al gruppo Kering. Ecco cosa lascia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel