Seguici su

News

Stellantis, pronto il nuovo modello distributivo: Austria e Benelux saranno i primi

stellantis

Per il gruppo Stellantis, guidato da Tavares, inizia la trasformazione del modello distributivo in Europa. Il processo di trasformazione sarà guidato da Austria e Benelux a partire da luglio 2023.

Con l’invio degli avvisi di revoca del mandato di vendita nella primavera del 2021, il gruppo Stellantis ha compiuto un ulteriore passo avanti nella ristrutturazione della propria rete distributiva in Europa.

Il produttore guidato da Carlos Tavares ha rivelato in particolare alcune informazioni sulle nuove strategie commerciali: “Stellantis e i suoi partner commerciali hanno intrapreso relazioni reciprocamente costruttive per contribuire allo sviluppo del modello futuro, tenendo conto della nuova regolamentazione BER (Block Exemption Regulation)”.

A partire da luglio 2023, l’Austria e il Benelux (Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi) assumeranno la guida del processo di trasformazione. Il nuovo sistema di distribuzione sarà gradualmente implementato nel resto d’Europa.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Quale sarà il modello di agenzia?

Il gruppo rivaluterà i propri rapporti con la rete di vendita, perseguendo il cosiddetto modello dell’agenzia: i produttori rilevano porzioni di catena del valore attualmente detenute dai rivenditori, prendendo in carico processi come la negoziazione dei contratti di vendita o la gestione delle transazioni finanziarie, mentre le concessionarie si trasformano in intermediari tra clienti e marchi, con compiti di rappresentanza e di fornire altri servizi.

La decisione presa da Stellantis, cui hanno fatto seguito altri costruttori tra cui Mercedes-Benz e, in misura minore, il gruppo Volkswagen, è legata sia al passaggio alla mobilità elettrica sia alle modifiche normative apportate dal BER. Il gruppo automobilistico osserva che: “I cambiamenti ambientali e normativi stanno influenzando il modello di distribuzione del settore, portando la gamma dei diversi brand verso l’elettrificazione”.

L’azienda ribadisce il suo obiettivo per il 2030 di fare in modo che tutte le vendite europee siano costituite da veicoli alimentati a batteria, insieme ad alcune misure intermedie, tra cui: l’intera gamma e, dal 2026, saranno offerti solo BEV.

Le strategia di Stellantis

Secondo Uwe Hochgeschurtz, responsabile della regione europea per Stellantis: “La visione di Stellantis è promuovere un modello di distribuzione sostenibile e tutte le parti interessate beneficeranno di questi cambiamenti che saranno incentrati sulla customer experience, i clienti trarranno vantaggio da un approccio multimarca e multicanale con una gamma più ampia di servizi. I concessionari disporranno di un nuovo ed efficiente modello di business concepito per sfruttare il portafoglio di 14 marchi di Stellantis, creare sinergie, ottimizzare i costi di distribuzione e offrire ulteriori soluzioni di mobilità sostenibile. I nostri partner svolgono un ruolo importante essendo i rappresentanti dei nostri brand sul campo”.

Infine, ma non meno importante, il gruppo scioglie i dubbi in anticipo su eventuali criticità puramente finanziarie citando gli esiti di una simulazione economica comparativa che ha mostrato “una redditività almeno equivalente, se non superiore, per la nostra rete, pur considerando un aumento dei costi sostenuti da parte di Stellantis e la riduzione dell’esposizione ai rischi dei nostri rivenditori”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Multa Multa
News7 ore ago

Attenzione automobilisti milanesi: cambia il sistema di avviso multe

Nuovo metodo di notifica per le multe a Milano arrivano tramite l’app Fascicolo del cittadino, ma non tutti ne beneficeranno....

Maserati, logo Maserati, logo
News8 ore ago

Maserati accelera verso un futuro elettrico

Tutti i modelli saranno elettrici della Maserati arriveranno entro il 2030, con nuovi store retail in Italia. Il marchio Maserati...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News11 ore ago

Aston Martin Vanguard: sarà la prima elettrica del marchio?

La casa automobilistica Aston Martin registra il nome Vanguard presso gli uffici brevetti e potrebbe lanciarlo entro il 2023. Il...

Paul Walker Paul Walker
News12 ore ago

Fast and Furious: previsto omaggio a Paul Walker

Vin Diesel anticipa un tributo al personaggio di Brian O’Conner nell’ultimo capitolo della saga di Fast And Furios. Il 18...

Lamborghini Lamborghini
News12 ore ago

Lamborghini, prima elettrica una GT 2+2: uscirà nel 2028

Dopo aver mostrato la Revuelto, supercar ibrida plug-in, una delle prossime grandi uscite della Lamborghini è la sua prima elettrica....

Audi A1 Audi A1
News13 ore ago

Audi A1 e Q2: rinnovati gli allestimenti per il mercato italiano

Si rinnovano gli allestimenti per il mercato italiano delle Audi A1 e Q2, snelliti e con un maggior risparmio a...

Lancia Pu+Ra, concept Lancia Pu+Ra, concept
News15 ore ago

Lancia: concept rivelatore del futuro

La Lancia ha svelato una nuova concept car, proiettata al futuro ma con numerosi rimandi agli iconici modelli del passato....

e-Fuel e-Fuel
News15 ore ago

e-fuel: come li useremo dopo il 2035

I tecnici della Bosch hanno sviluppato un nuovo sistema per sfruttare gli e-fuel, che verranno addottati in Europa anche dopo...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport18 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP2

FP2 sul bagnato a Melbourne, come da pronostico. A guidare il gruppo Alonso, in una qualifica che ha dato il...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport20 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP1

Max Verstappen detta il ritmo nelle FP1 a Melbourne, Lewis Hamilton secondo e l’altra RedBull di Sergio Perez terza. Max...

Dodge Charger e Dodge Challenger Dodge Charger e Dodge Challenger
News2 giorni ago

Dodge Charger e Challenger: special edition anche in Europa

Per riservare un degno tributo alle uscenti Dodge Charger e Challenger HEMI, il marchio estende pure in Europa la special...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News2 giorni ago

Stellantis, Tavares: “pronti per il 2035, Ue in ritardo”

Il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, assicura che il gruppo sarà pronto per il 2035, quando scatterà il bando...

Advertisement
Advertisement
nl pixel