Seguici su

News

Stellantis, nel 2027 riapre uno degli edifici più iconici di Torino

Palazzina uffici di Mirafiori, Torino

La Palazzina Centrale di Mirafiori sarà riqualificata con un progetto innovativo, puntando su efficienza energetica e nuovi spazi di lavoro.

Entro il 2027, la Palazzina Centrale di Mirafiori, sede storica del Gruppo Fiat, tornerà a essere pienamente operativa dopo un’importante riqualificazione. I lavori inizieranno con la fase di progettazione tra aprile e maggio 2025, in parallelo all’installazione della nuova linea produttiva della 500 ibrida nella vicina Carrozzeria Mirafiori.


Costruito nel 1939, questo edificio di cinque piani che si affaccia su corso Giovanni Agnelli è stato il cuore della produzione automobilistica torinese, contribuendo alla realizzazione di quasi 29 milioni di vetture. Ora si prepara a una nuova vita, con un focus su tecnologia e sostenibilità.

Il progetto grEEn-campus e la visione di Stellantis

L’iniziativa fa parte del programma grEEn-campus, volto alla trasformazione degli ambienti di lavoro. Mirafiori è una delle tre sedi europee coinvolte, insieme a Poissy (Francia) e Rüsselsheim (Germania).
La sigla “EE” in grEEn-campus rappresenta l’impegno di Stellantis per un impatto positivo in termini di energia e ambiente, oltre alla volontà di favorire una cultura di formazione continua e migliorare l’esperienza lavorativa.

Efficienza energetica e innovazione per il futuro

Dopo la riqualificazione, la Palazzina Centrale sarà un edificio a energia positiva, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia:

  • Pannelli fotovoltaici integrati nell’architettura;
  • Tecnologie di ventilazione a basso consumo;
  • Riutilizzo di materiali per un impatto ambientale ridotto;
  • Progettazione efficiente per adattabilità climatica e sostenibilità;
  • Spazi verdi per migliorare il benessere dei dipendenti e regolare la temperatura.
Palazzina uffici di Mirafiori, Torino
Riapre nel 2027 la storica Palazzina uffici di Mirafiori (ph: Stellantis) – mondo-motori.it

Un progetto strategico per l’Italia

La riqualificazione di Mirafiori rientra nelle iniziative previste dal Piano Italia, presentato da Stellantis il 17 dicembre 2023 al MIMIT. Questo piano mira a consolidare la presenza industriale del Gruppo nel Paese, aumentando la produzione di modelli elettrici e ibridi, garantendo la salvaguardia dei posti di lavoro e investendo in formazione e aggiornamento delle competenze.

Con questo progetto, Stellantis punta a valorizzare il patrimonio industriale italiano, unendo tradizione e innovazione per un futuro più sostenibile e produttivo. La riqualificazione dell’edificio partirà in contemporanea con i lavori alla vicina Carrozzeria Mirafiori per l’installazione della nuova linea produttiva della 500 ibrida, sulla quale si basano molte speranze di rilancio del marchio Fiat.

Leggi anche
Il parco circolante italiano è sempre più vecchio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel