Seguici su

News

Stellantis, nel 2027 riapre uno degli edifici più iconici di Torino

Palazzina uffici di Mirafiori, Torino

La Palazzina Centrale di Mirafiori sarà riqualificata con un progetto innovativo, puntando su efficienza energetica e nuovi spazi di lavoro.

Entro il 2027, la Palazzina Centrale di Mirafiori, sede storica del Gruppo Fiat, tornerà a essere pienamente operativa dopo un’importante riqualificazione. I lavori inizieranno con la fase di progettazione tra aprile e maggio 2025, in parallelo all’installazione della nuova linea produttiva della 500 ibrida nella vicina Carrozzeria Mirafiori.


Costruito nel 1939, questo edificio di cinque piani che si affaccia su corso Giovanni Agnelli è stato il cuore della produzione automobilistica torinese, contribuendo alla realizzazione di quasi 29 milioni di vetture. Ora si prepara a una nuova vita, con un focus su tecnologia e sostenibilità.

Il progetto grEEn-campus e la visione di Stellantis

L’iniziativa fa parte del programma grEEn-campus, volto alla trasformazione degli ambienti di lavoro. Mirafiori è una delle tre sedi europee coinvolte, insieme a Poissy (Francia) e Rüsselsheim (Germania).
La sigla “EE” in grEEn-campus rappresenta l’impegno di Stellantis per un impatto positivo in termini di energia e ambiente, oltre alla volontà di favorire una cultura di formazione continua e migliorare l’esperienza lavorativa.

Efficienza energetica e innovazione per il futuro

Dopo la riqualificazione, la Palazzina Centrale sarà un edificio a energia positiva, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia:

  • Pannelli fotovoltaici integrati nell’architettura;
  • Tecnologie di ventilazione a basso consumo;
  • Riutilizzo di materiali per un impatto ambientale ridotto;
  • Progettazione efficiente per adattabilità climatica e sostenibilità;
  • Spazi verdi per migliorare il benessere dei dipendenti e regolare la temperatura.
Palazzina uffici di Mirafiori, Torino
Riapre nel 2027 la storica Palazzina uffici di Mirafiori (ph: Stellantis) – mondo-motori.it

Un progetto strategico per l’Italia

La riqualificazione di Mirafiori rientra nelle iniziative previste dal Piano Italia, presentato da Stellantis il 17 dicembre 2023 al MIMIT. Questo piano mira a consolidare la presenza industriale del Gruppo nel Paese, aumentando la produzione di modelli elettrici e ibridi, garantendo la salvaguardia dei posti di lavoro e investendo in formazione e aggiornamento delle competenze.

Con questo progetto, Stellantis punta a valorizzare il patrimonio industriale italiano, unendo tradizione e innovazione per un futuro più sostenibile e produttivo. La riqualificazione dell’edificio partirà in contemporanea con i lavori alla vicina Carrozzeria Mirafiori per l’installazione della nuova linea produttiva della 500 ibrida, sulla quale si basano molte speranze di rilancio del marchio Fiat.

Leggi anche
Il parco circolante italiano è sempre più vecchio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News27 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel