Seguici su

News

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Fiat 500 Hybrid

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500 Ibrida.

L’ibrido è ormai al centro della strategia industriale di Stellantis, con sempre più modelli dotati di powertrain che uniscono motori termici a unità elettriche. Una scelta obbligata per rispondere alle esigenze del mercato e rispettare i sempre più stringenti limiti di emissioni imposti in Europa.

Tuttavia, questa transizione si sta scontrando con una realtà produttiva complessa, come emerso di recente durante un’audizione al Senato francese, dove il Chief Operating Officer per l’Europa, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato un chiaro allarme.

Produzione rallentata dai problemi nella fornitura

Imparato ha spiegato che la decisione di puntare con forza sull’ibrido ha causato veri e propri colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento. Un esempio emblematico è il caso delle trasmissioni eDCT a 48 Volt, fondamentali per i nuovi modelli come la Fiat Grande Panda e la Peugeot 5008.

A ottobre si sono registrati problemi nelle forniture, e le conseguenze si sono fatte sentire anche a marzo, con una riduzione di 20.000 veicoli prodotti rispetto alle previsioni. Non si tratta di misure straordinarie come cassa integrazione, ma di un blocco legato unicamente alla difficoltà di reperire i componenti necessari.

Cambi di strategia e rischio multe

Le auto elettriche non stanno funzionando come previsto, per questo abbiamo accelerato sull’ibrido”, ha dichiarato Imparato, sottolineando però come i fornitori non siano stati in grado di adattarsi in tempi rapidi. I contratti di fornitura, stipulati con almeno tre mesi di anticipo, non riescono a stare al passo con le modifiche strategiche.

L’obiettivo, però, è chiaro: evitare le sanzioni dell’Unione Europea, che potrebbero raggiungere 1,7 miliardi di euro in caso di sforamento dei limiti di CO₂. Il consorzio sulle emissioni, che include anche Toyota, Ford, Subaru, Mazda e Tesla, dovrebbe attenuare il rischio, ma le difficoltà di quest’ultima potrebbero mettere a repentaglio l’intero equilibrio.

Jean-Philippe Imparato
Jean-Philippe Imparato

Mirafiori chiude per ripartire in chiave ibrida

A conferma delle difficoltà, si è registrata la chiusura temporanea dello storico stabilimento di Mirafiori, che riaprirà il 4 maggio con nuove linee produttive dedicate alla Fiat 500 Ibrida, modello destinato a rilanciare lo stabilimento con una previsione di 100.000 unità annue.

Nella giornata di ieri è scattato il primo stop alla produzione, con una parte dei lavoratori spostati nel reparto trasmissioni eDCT, mentre per gli altri è scattata la cassa integrazione, già prevista dai precedenti accordi. Oggi, mercoledì 2 aprile, è in programma invece un incontro tra Stellantis e circa 300 fornitori, durante il quale saranno illustrati i nuovi piani produttivi e le opportunità per altri siti del Gruppo.

Hyundai Insteroid, concept car
Leggi anche
Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News13 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel