Seguici su

News

Stellantis, Imparato: “Non voglio cassa integrazione a vita”

Jean-Philippe Imparato

Al convegno sull’auto a Torino, Imparato (Stellantis) e Altavilla (BYD) si sono confrontati sulle sfide del settore, tra dazi e futuro dell’industria.

Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, e Alfredo Altavilla, ex-dirigente di FCA ed oggi senior advisor di BYD, si sono ritrovati fianco a fianco al convegno sull’auto organizzato al Museo dell’auto di Torino. In un contesto globale segnato da dazi commerciali, crisi dell’automotive e una transizione elettrica sempre più complicata, i due manager hanno sorpreso tutti con toni concilianti e perfino gesti simbolici di collaborazione, in un clima all’insegna del rispetto reciproco. Nessuna polemica, ma un confronto costruttivo sulle sfide che attendono l’industria.

Europa e Cina: tra concorrenza e collaborazione

Il tema caldo restano le tensioni commerciali tra l’Europa e la Cina, con Bruxelles che ha introdotto dazi pesanti contro le auto elettriche cinesi. Per Altavilla, che oggi collabora con BYD, l’approccio protezionista rischia di distorcere il mercato: “Fin quando ci saranno i dazi non possiamo pensare a clamorose rivoluzioni sul mercato. Se si lascia spazio ai costruttori cinesi, la loro quota può superare facilmente la doppia cifra”.

Ha anche lasciato intendere che il terzo impianto europeo di BYD potrebbe sorgere in uno dei Paesi che non hanno sostenuto le sanzioni UE contro la Cina. Ma l’ex dirigente FCA ha ribadito che l’alternativa alla contrapposizione è la collaborazione tecnologica: “Solo così potremo soddisfare i bisogni dei consumatori europei”.

Stellantis, Mirafiori
Stellantis, Mirafiori

Tra dazi e rilancio: il piano di Stellantis per l’Italia

Dall’altra parte, Imparato ha puntato l’attenzione sulle ripercussioni dei dazi americani annunciati da Trump, che si aggiungono a quelli europei: “Avranno un impatto importante sulla componentistica, soprattutto italiana. Vogliamo un commercio libero, equo e stabile”.

Il numero uno di Stellantis Europa ha cercato però di infondere ottimismo, annunciando il rilancio di Mirafiori: a novembre partirà la produzione della Fiat 500 ibrida, con un incremento previsto di 130 mila vetture. “Non voglio passare la vita in cassa integrazione”, ha detto mostrando il Piano industriale per l’Italia, che porta sempre con sé. Un messaggio forte in un momento cruciale per Torino e per l’intera industria automobilistica italiana.

Elon Musk
Leggi anche
Altro schiaffo per Tesla: ecco cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel