Seguici su

News

Stellantis: la joint venture cinese dichiarerà fallimento

stellantis

La joint venture di Stellantis con Guangzhou Automobile Group Co. (GAC) ha approvato una delibera per dichiarare fallimento.

Stellantis e Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) hanno approvato una delibera, stando alla quale, in uno scenario segnato da pesanti perdite, la joint venture fondata dalle due società può inoltrare domanda per ottenere l’ammissione alla procedura fallimentare

Il colosso automobilistico italo-francese, diretto dall’amministratore delegato Carlos Tavares, aveva svalutato integralmente la sua partecipazione della JV e le altre sue correlate nei risultati finanziari inerenti al primo semestre del 2022. Ciononostante, i portavoce di Stellantis hanno comunicato che andrà avanti a proporre servizi di qualità alla clientela attuale e futura di Jeep in Cina, il principale mercato delle quattro ruote al mondo.

Malgrado, la decisione delle ultime ore costituisca un provvedimento inevitabile dati i cattivi risultati operativi, il conglomerato coltiverà comunque le sue ambizioni in territorio asiatico. 

Lo scorso luglio, Stellantis ha annunciato l’intenzione di fermare la produzione dei modelli del brand americano in Cina, in favore di un business più “leggero”, basato sulle importazioni di altri Paesi. Un ridimensionamento provocato dal naufragio delle trattative con la Gac per assumere il controllo totale della joint-venture, ragion per cui si è scelto di disporre “una ordinata cessazione” dell’azienda con sede a Changsha, nella provincia dello Hunan. 

La storia di GAC-FCA

La nascita di GAC-FCA risale al 9 marzo del 2010 a Changsha (Cina), dopo un accordo sottoscritto tra Fiat e GAC, davanti al numero uno del Governo locale, Hu Jintao, e dell’allora premier italiano, Silvio Berlusconi.  

Il via libera ai lavori presso la fabbrica GAC-Fiat venne dato il 26 novembre del 2009 a Changsha, attraverso una cerimonia inaugurale. Il centro di assemblaggio è stato ufficialmente aperto il 28 giugno 2012. Alla cerimonia presenziò pure l’allora chief executive officer di Fiat, Sergio Marchionne. Per formare la joint-venture, il Lingotto effettuò un investimento da 559 milioni di dollari. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica neve auto elettrica neve
News16 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News18 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel