Seguici su

News

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Casa Bianca, Washington D.C., USA

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM.

Le case automobilistiche General Motors e Stellantis si sono viste costrette a pagare multe per un totale di 363 milioni di dollari (circa 340 milioni di euro al cambio attuale), tra il 2022 e il 2023. Queste sanzioni sono state emesse a causa della loro inosservanza degli standard Cafe (Corporate Average Fuel Economy). Una serie di requisiti definiti dalle autorità statunitensi per migliorare l’efficienza del consumo di carburante dei veicoli.

Dati resi noti dalla National Highway Traffic Safety Administration, l’ente federale per la sicurezza stradale statunitense. Evidenziano che il colosso guidato da Mary Barra, General Motors, ha dovuto pagare 128,2 milioni di dollari nel dicembre del 2022. La sanzione è stata comminata per il mancato rispetto dei limiti relativi ai veicoli dei Model Year 2016 e 2017. Nel caso di Stellantis, le sanzioni hanno raggiunto i 235,6 milioni di dollari, suddivisi tra 123,3 milioni versati nel gennaio scorso per i Model Year 2018 e 112,3 milioni corrisposti a maggio per i Model Year 2019.

Rispetto delle regole e consequenze economiche

In merito a GM, va sottolineato che si tratta della sua prima sanzione legata alla non conformità agli standard Cafe. Questi ultimi rappresentano dei parametri, simili a quelli europei, che i costruttori di automobili devono obbligatoriamente rispettare. Le multe vengono applicate automaticamente nel caso in cui i consumi medi dei veicoli venduti in un determinato anno superino i limiti imposti.

Tuttavia, gli standard Cafe offrono anche un sistema di compensazione basato su crediti accumulati nel tempo. Questi crediti sono concessi quando i produttori rispettano o superano gli standard di risparmio di carburante. Negli ultimi anni, però, le autorità statunitensi hanno rafforzato la normativa, alzando la media del risparmio di carburante da 28 miglia per gallone a 40 e inasprendo il sistema sanzionatorio.

Per oltre vent’anni, la multa è stata di 5,5 dollari per ogni 0,1 miglia per gallone di deviazione rispetto allo standard, moltiplicata per il numero di veicoli non conformi venduti. Ora, i costruttori sono obbligati a pagare 14 dollari per i Model Year 2019-2021. 15 dollari per quelli del 2022 e 16 per i modelli dal 2023 in avanti.

Le normative potrebbero diventare ancora più severe in futuro. A seguito di una revisione più ampia delle leggi ambientali prevista per gli anni dal 2026 in avanti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport13 ore ago

MotoGP GP d’India 2023: Bezzecchi trionfa sul Buddh International Circuit

Marco Bezzecchi trionfa nel MotoGP GP d’India 2023 sul Buddh International Circuit. Scopri tutti i dettagli della gara. Il MotoGP...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport13 ore ago

Max Verstappen trionfa nel Gran Premio del Giappone F1, Red Bull campione

Max Verstappen domina il Gran Premio del Giappone F1 2023, garantendo a Red Bull il sesto titolo iridato costruttori. Dopo...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP India 2023: Jorge Martin trionfa nella Sprint Race

Jorge Martin continua a dominare la scena della MotoGP, conquistando un’altra vittoria nella Sprint Race del Gran Premio d’India 2023....

Sport2 giorni ago

GP Giappone F1: Verstappen brilla e domina, Leclerc e Sainz in lotta

Sul circuito di Suzuka, la battaglia per la pole position si accende tra i giganti della F1, Verstappen torna a...

Renault Scenic E-TECH Electric Renault Scenic E-TECH Electric
News2 giorni ago

Renault e la crescita nel mercato italiano: una visione elettrizzante

Scopri la strategia di Renault per dominare il mercato italiano con la sua visione elettrizzante e la nuova Scenic elettrica....

Toyota bZ Compact SUV Concept Toyota bZ Compact SUV Concept
News2 giorni ago

Il futuro delle auto elettriche di Toyota prende forma

Scopri la nuova Toyota bZ Compact Suv, l’ultimo modello elettrico di Toyota. Design innovativo, interni futuristici. BeyondZero rappresenta l’ambizione di...

Carburante Carburante
News3 giorni ago

Caro carburanti, la mossa del Governo: bonus di 80 euro, ecco a chi spetterà

Il Governo avrebbe intenzione di anticipare il bonus benzina da 80 euro al mese per le famiglie a basso reddito....

Lancia, showroom Lancia, showroom
News3 giorni ago

Lancia: la rinascita prosegue spedita in Italia

Lancia ha annunciato progressi significativi nel suo percorso verso l’eccellenza nel settore premium europeo. Lancia ha annunciato che 160 concessionari...

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro
News3 giorni ago

Audi, svolta elettrica: i nomi dei modelli cambieranno

Dal 2024 Audi cambierà i nomi dei suoi modelli: numeri pari le elettriche, dispari le termiche. Il panorama automobilistico sta...

F1 logo F1 logo
Sport4 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone 2023: dove vederlo in tv e in streaming

Un fine settimana ricco di adrenalina: dal calendario delle corse ai dettagli TV, ecco tutto ciò che c’è da sapere...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News4 giorni ago

Nuova Fiat Topolino elettrica: ordina in click e ricevila a casa!

Scopri la rivoluzione elettrica targata Fiat, la Topolino: sostenibilità, design e convenienza a portata di click. La Fiat Topolino elettrica...

fiat fiat
News5 giorni ago

Panda elettrica, Fiat: “una soluzione che metta in difficoltà i cinesi”

Il CEO di Fiat, Olivier François, ha parlato della futura Panda elettrica, e di come Fiat veda nella piccola utilitaria...

Advertisement
Advertisement
nl pixel