Seguici su

News

Stati Uniti, Stellantis: intesa raggiunta sulle emissioni diesel

stellantis

Stellantis ha deciso di accettare il patteggiamento con il tribunale federale statunitense per lo scandalo delle emissioni manipolate.

Stellantis ha posto fine all’ultimo dei procedimenti giudiziari che le pendevano negli USA circa le emissioni di oltre 100 mila veicoli diesel. Difatti, la filiale nordamericana ha confermato di aver siglato un’intesa per chiudere l’indagine penale, intrapresa nel 2017 dal dipartimento di Giustizia, in seguito ai capi d’imputazione mossi dall’Epa (Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente, in inglese United States Environmental Protection Agency) riguardo alla presenza di “defeat device” in 101.482 unità Ram fabbricate dal 2014 al 2016 e allestiti con propulsori EcoDiesel V6 3.0.

Si supera il totale di 1 miliardo di dollari

Già negli scorsi giorni la stampa americana aveva rilasciato alcune indiscrezioni in merito. L’accordo è soggetto al nulla osta di un tribunale federale statunitense: Nancy Edmunds, giudice della corte distrettuale di Detroit, ha fissato per il 18 luglio la data per emettere la sua sentenza in riferimento all’intesa trovata tra le parti coinvolte nel contenzioso e ai relativi termini. In tal senso, FCA US ha accettato di dichiararsi colpevole e di corrispondere una multa di 96,1 milioni di dollari e un’ammenda di 203,6 milioni di dollari sui guadagni percepiti in maniera illecita.

Il corrispettivo totale ammonta a 299,7 milioni di dollari. Una cifra coperta dagli accantonamenti, per 266 milioni di euro (301 milioni di dollari) globali, contabilizzati nel bilancio d’esercizio del 2021. Con la cospicua sanzione da pagare sale a oltre 1 miliardo il costo sostenuto per risolvere l’intero accaduto. Difatti, a inizio 2019 si era raggiunto un punto d’incontro con il medesimo dipartimento nonché altre autorità degli Stati Uniti per risolvere ogni reclamo dei consumatori. In cambio la divisione locale di Fiat Chrysler Automobiles (che non era ancora confluita nel gruppo Stellantis) aveva disposto di liquidare una cifra di 800 milioni di dollari. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport21 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News22 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport6 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Advertisement
Advertisement
nl pixel