Seguici su

News

Stellantis, 2021 oltre le previsioni: torna a splendere anche Maserati

Maserati

Il primo anno di vita del gruppo Stellantis si chiude oltre ogni più rosea aspettative a livello soprattutto di margine.

Il gruppo Stellantis archivia il primo anno di vita con risultati finanziari nettamente migliori rispetto alle previsioni iniziali e ai target aziendali, con margini ben al di sopra dell’abituale media dei Costruttori generalisti. Difatti, l’utile operativo del 2021 rettificato (tolte cioè le voci straordinarie), è arrivato a quota 18,01 miliardi di euro, quasi il doppio in confronto ai 9,224 del dato pro-forma del 2020, vale a dire dei numeri aggregati delle allora Fiat Chrysler e PSA. Di conseguenza, il margino operativo è schizzato dal 6,9 all’11,8 per cento, più che raddoppiando il 4-5% storicamente registrato dalle illustri realtà dei motori di massa.

Alla base del successo molteplici fattori, compreso l’aumento dei ricavi, saliti a 152 miliardi. L’incremento, pari al 14%, è quasi il quadruplo della crescita dei volumi (+3,3% a 6,14 milioni di unità), a suffragio dell’effetto positivo del perfezionato mix prezzo-prodotto. In aggiunta, hanno dato dei rilevanti vantaggi le sinergie avviate fin dal primo giorno, già in grado di generare un risparmio di ben 3,2 miliardi di euro, non lontano dai 5 miliardi paventati in ottica 2024.

I risultati dei mercati

In termini di mercati, Stellantis ha messo a segno forti performance soprattutto negli USA e in tutto il territorio nordamericano, dove la crescita dei ricavi da 60,6 a 69,7 ha ampiamente compensato il calo delle consegne (da 1,85 milioni a 1,82 milioni di unità) e determinato un miglioramento dell’utile operativo da 6,12 a 11,35 miliardi e del margine dal 10,1% a ben il 16,3%. Numeri positivi, sul versante della redditività in particolare, sono emersi pure per quanto riguarda Sud America, Medio Oriente e Africa e nell’area composta da India, Cina e Asia/Pacifico. A dispetto di un calo delle consegne da 2,94 milioni a 2,86 milioni, nella regione Enlarged Europe i ricavi 

Nella regione Enlarged Europe, nonostante un calo delle consegne da 2,94 milioni a 2,86 milioni, i ricavi hanno avuto un incremento da 56,48 miliardi a 59,06 miliardi, mentre l’utile operativo è passato da 3,06 a 5,37 miliardi, per un margine del 9,1% (5,4% nel 2020). Infine, da una perdita di 91 milioni la Maserati è giunta a un utile di 103 milioni, per un’incidenza sul fatturato del 5,1%. Un traguardo tagliato grazie sia all’aumento dei volumi, da 16.900 a 24.200, sia dei ricavi, da 1,37 miliardi a 2,02 miliardi. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vigile vigile
News25 secondi ago

Codice della strada 2024: introdotto alcolock, tutte le novità

Il nuovo Codice della strada 2024 introduce pene più severe, alcolock e formazione per una guida responsabile. Il nuovo Codice...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport27 minuti ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel