Seguici su

News

Stellantis, 2021 oltre le previsioni: torna a splendere anche Maserati

Maserati

Il primo anno di vita del gruppo Stellantis si chiude oltre ogni più rosea aspettative a livello soprattutto di margine.

Il gruppo Stellantis archivia il primo anno di vita con risultati finanziari nettamente migliori rispetto alle previsioni iniziali e ai target aziendali, con margini ben al di sopra dell’abituale media dei Costruttori generalisti. Difatti, l’utile operativo del 2021 rettificato (tolte cioè le voci straordinarie), è arrivato a quota 18,01 miliardi di euro, quasi il doppio in confronto ai 9,224 del dato pro-forma del 2020, vale a dire dei numeri aggregati delle allora Fiat Chrysler e PSA. Di conseguenza, il margino operativo è schizzato dal 6,9 all’11,8 per cento, più che raddoppiando il 4-5% storicamente registrato dalle illustri realtà dei motori di massa.

Alla base del successo molteplici fattori, compreso l’aumento dei ricavi, saliti a 152 miliardi. L’incremento, pari al 14%, è quasi il quadruplo della crescita dei volumi (+3,3% a 6,14 milioni di unità), a suffragio dell’effetto positivo del perfezionato mix prezzo-prodotto. In aggiunta, hanno dato dei rilevanti vantaggi le sinergie avviate fin dal primo giorno, già in grado di generare un risparmio di ben 3,2 miliardi di euro, non lontano dai 5 miliardi paventati in ottica 2024.

I risultati dei mercati

In termini di mercati, Stellantis ha messo a segno forti performance soprattutto negli USA e in tutto il territorio nordamericano, dove la crescita dei ricavi da 60,6 a 69,7 ha ampiamente compensato il calo delle consegne (da 1,85 milioni a 1,82 milioni di unità) e determinato un miglioramento dell’utile operativo da 6,12 a 11,35 miliardi e del margine dal 10,1% a ben il 16,3%. Numeri positivi, sul versante della redditività in particolare, sono emersi pure per quanto riguarda Sud America, Medio Oriente e Africa e nell’area composta da India, Cina e Asia/Pacifico. A dispetto di un calo delle consegne da 2,94 milioni a 2,86 milioni, nella regione Enlarged Europe i ricavi

Nella regione Enlarged Europe, nonostante un calo delle consegne da 2,94 milioni a 2,86 milioni, i ricavi hanno avuto un incremento da 56,48 miliardi a 59,06 miliardi, mentre l’utile operativo è passato da 3,06 a 5,37 miliardi, per un margine del 9,1% (5,4% nel 2020). Infine, da una perdita di 91 milioni la Maserati è giunta a un utile di 103 milioni, per un’incidenza sul fatturato del 5,1%. Un traguardo tagliato grazie sia all’aumento dei volumi, da 16.900 a 24.200, sia dei ricavi, da 1,37 miliardi a 2,02 miliardi.

Volkswagen
Leggi anche
L’incendio della Felicity Ace la causa sarebbero le batterie agli ioni di litio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News45 minuti ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 ora ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel