Seguici su

News

Motori termici: annunciati nuovi limiti consumi negli Usa

Joe Biden

La presidenza di Joe Biden ha comunicato i nuovi limiti sui consumi dei motori termici, che entreranno in vigore a partire dal 2023.

Il Governo statunitense, presieduto da Joe Biden, ha reso noto che per far fronte all’emergenza climatica i veicoli commercializzati negli States dovranno tagliare in misura considerevole i consumi a partire dal 2023, rispetto a quelli attualmente presenti sul mercato. Stando alle informazioni raccolte dall’agenzia AFP, il provvedimento dovrebbe permettere di invertire l’allineamento delle normative sui motori termici operato sotto l’amministrazione Trump. E tornare, pertanto, tra un paio d’anni, agli standard stabiliti durante il mandato di Barack Obama. 

Attraverso tali nuove soglie di consumo, le auto provvisti di propulsori termici dovranno avere un valore di percorrenza pari a 23,4 km per litro, o 17,0 km/l in condizioni di traffico reale. Per centrare l’obiettivo, le autorità ripongono fiducia sulla capacità dei Costruttori di migliorare le prestazioni tecniche delle unità benzina e diesel dei loro modelli, nonché sull’incremento dei numeri di vendite dei mezzi elettrificati ibridi o ibridi plug-in.

La situazione che si sta per delineare potrebbe finire col favorire le varie Case che hanno portato avanti gli investimenti, specialmente in ambito suv e pick-up, sulle motorizzazioni a gasolio che, com’è noto, sono in assenza di elettrificazione, quelle che assicurano i consumi più contenuti.

Atteggiamento favorevole verso i diesel

L’atteggiamento favorevole dell’amministrazione Biden nei riguardi del diesel era stato confermato durante una visita del presidente stesso a Kansas City, in occasione del Diesel Technology Forum. 

Nel sottoporgli l’argomento, il direttore esecutivo del Forum, Allen Schaeffer, aveva dichiarato: “La generazione odierna dei diesel di tecnologia avanzata ha emissioni inferiori del 98% rispetto a quelle precedenti. Insieme ai progressi in termini di efficienza e alla capacità di utilizzare combustibili biodiesel rinnovabili con basse emissioni di carbonio, i motori diesel offrono già oggi riduzioni sostanziali di CO2. Per risolvere il cambiamento climatico non serve un’unica soluzione perfetta ma molte buone soluzioni di cui alcune, come il diesel di avanzata generazione, sono già disponibili e convenienti”. 

Secondo le rilevazioni dell’agenzia federale EPA, grazie alle nuove disposizioni la classe dei conducenti americana risparmierà tra i 210 e i 420 miliardi di dollari entro il 2050 sui costi del carburante.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News13 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel