Seguici su

News

Skoda Kodiaq 2024: crescono stile e contenuti

Skoda Kodiaq 2023

Per il 2024 arriverà nelle concessionarie la nuova Skoda Kodiaq: ecco con quali credenziali si presenta la seconda generazione.

Adeguarsi alla diffusione delle auto elettriche è una mossa scontata per qualsiasi marchio. Le autorità politiche hanno preso delle decisioni alle quali toccherà uniformarsi, altrimenti si staglierà un futuro nebuloso. E questo con buona pace di chi sperava nella permanenza in eterno delle endotermiche. Presto i fan della Skoda Kodiaq dovranno dire addio al motore a combustione interna. Prima ci sarà tempo di accogliere la seconda generazione dello sport utility a sette posti. La svolta è fissata per il 2026, quando un veicolo solo elettrico irromperà nelle concessionarie.

Nel frattempo, resiste pure il diesel, che, ad avviso almeno della Casa boema, ha tuttora senso confermare. Inoltre, il listino prevede le mild e le plug-in hybrid, quest’ultimo con autonomia EV (dichiarata) di oltre 100 km. Entrerà in produzione all’inizio del prossimo anno, mentre la première ufficiale mondiale avverrà già entro la fine del 2023, più precisamente nel mese di ottobre.

Già al primo sguardo si scorge un aspetto più slanciato e, infatti, la lunghezza è aumentata di 6 cm, toccando quota 476 cm. Inoltre, la configurazione a cinque posti consegue i 910 litri, 75 in più dell’attuale proposta.

Gli esemplari finora ritratti vengono ottimamente camuffati. Ciò impedisce di stabilire in maniera dettagliata cosa implichi il passaggio al nuovo corso stilistico Modern Solid. Tuttavia, dei particolari si riescono ugualmente a scorgere, tipo il cofano, ora concavo anziché convesso, i gruppi ottici sempre sdoppiati ma più incisivi, e il paraurti con le prese d’aria alle estremità. Da un minimo di 17 pollici, i cerchi arriveranno a massimo 20.

All’interno, riporta Quattroruote che ha avuto l’opportunità di vederlo in anteprima, figurano un quadro strumenti digitale a sbalzo da 10,25 pollici e un display touchscreen da 12,9”. Debutta, inoltre, l’head-up display, integrabile su richiesta.

Diesel, benzina e PHEV

Basata sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, la Skoda Enyaq prevede anche delle migliorie nelle dotazioni, come il DCC (Dynamic Chassis Control) Pro, con cui regolare l’assetto.

La gamma motori comprende un 2.0 TDI e un 1.5 TSI, entrambe da 150 CV e a trazione anteriore. Quello integrale è disponibile per il 2.0 TDI da 193 CV e il 2.0 TSI da 204 CV. La stessa potenza sviluppata dal powertrain plug-in hybrid, alimentato da una batteria da 25,7 kWh.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo: è il migliore marchio premium per J.D. Power IQS

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News11 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel