Seguici su

News

Sicurezza stradale: verso la sospensione della patente per uso dello smartphone

smartphone automobile

Nuove norme contro l’uso dello smartphone alla guida in Italia: sospensione della patente, multe e obiettivi della riforma.

In Italia, la sicurezza stradale è al centro di una riforma imminente, con l’introduzione di misure più severe contro l’uso dello smartphone alla guida. Questa iniziativa mira a ridurre gli incidenti causati dalla distrazione, un fenomeno preoccupante che ha spinto il legislatore ad agire con determinazione.

Cosa prevede la nuova normativa

Attualmente, guidare impugnando uno smartphone è vietato, consentendo solo l’utilizzo di dispositivi hands-free che non richiedono l’uso delle mani. La violazione comporta una multa di 165 euro e la decurtazione di cinque punti dalla patente. In caso di recidiva entro due anni, si aggiunge la sospensione della patente da uno a tre mesi, previa autorizzazione del prefetto.

La novità sta nell’introduzione di una sospensione breve della patente per chi viene sorpreso a guidare con lo smartphone in mano, variabile in base ai punti accumulati sulla licenza: da una settimana, per chi ha tra 10 e 19 punti, fino a 15 giorni per chi ne ha da uno a 9. In caso di incidente causato, i periodi di sospensione raddoppiano. Questa misura non richiederà l’approvazione del prefetto, con le Forze dell’Ordine incaricate del ritiro immediato della licenza.

Obiettivi e perplessità

L’obiettivo principale è migliorare la sicurezza sulle strade, contrastando la distrazione da smartphone. Tuttavia, l’Asaps (Amici Polstrada) solleva dubbi sull’efficacia deterrente della misura, dato che riguarderebbe una minoranza degli automobilisti, considerando che solo 818.000 su 39,2 milioni di patentati hanno meno di 20 punti sulla patente.

La riforma del Codice della strada punta a un inasprimento delle sanzioni per chi ignora le regole, introducendo una risposta rapida e concreta alla distrazione al volante. La patente verrà ritirata sul momento, con una procedura semplificata che bypassa la necessità dell’autorizzazione prefettizia.

Con queste nuove regolamentazioni, il legislatore italiano dimostra un impegno serio verso la riduzione degli incidenti stradali dovuti all’uso improprio dello smartphone. Nonostante le perplessità, l’intento è chiaro: salvaguardare la vita e l’incolumità degli utenti della strada attraverso regole più stringenti e pene più severe.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Rinnovo energetico in UE: il futuro delle auto tra benzina, diesel ed e-fuel

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel