Seguici su

News

Sicurezza stradale: Il ruolo cruciale della scatola nera nelle auto

motore elettrico auto

Come la scatola nera diventa obbligatoria nelle nuove auto per rafforzare la sicurezza stradale. Funzionalità, e obblighi.

Nel mondo dell’automotive, la sicurezza stradale rappresenta un pilastro fondamentale, incessantemente rafforzato dall’innovazione tecnologica. Un esempio emblematico di questo impegno è l’introduzione obbligatoria della scatola nera, o Registratore di Dati di Evento (Edr), nei veicoli a motore. Questo dispositivo, diversamente dalle versioni aftermarket fornite dalle assicurazioni, è integrato in modo permanente nelle auto, progettato per operare autonomamente, senza possibilità di essere disattivato o rimosso.

Obbligo imminente e implicazioni per i nuovi veicoli

A partire dal 7 luglio, un cambiamento significativo si profila all’orizzonte per l’industria automobilistica: ogni nuova auto venduta dovrà essere equipaggiata di serie con l’Edr. Tale normativa, già applicata ai nuovi modelli omologati negli ultimi due anni, sottolinea l’importanza crescente attribuita alla raccolta dati in caso di incidente. Va notato che le vetture commercializzate prima di questa data e prive del dispositivo non saranno soggette a retrofittamenti, poiché l’Edr è concepito per essere un elemento nativo del veicolo, intimamente collegato ai suoi sistemi di sicurezza.

L’Edr si distingue per la sua capacità di registrare e conservare dati cruciali relativi agli incidenti stradali, limitandosi a un arco temporale che va da 5 secondi prima a 300 millisecondi dopo l’evento. Questa tecnologia non monitora la guida ordinaria né registra video o audio, assicurando la privacy del conducente. Senza alcun collegamento esterno, come satellitare o Wi-Fi, l’Edr rimane un dispositivo focalizzato esclusivamente sull’incidente, senza rivelare la posizione geografica del veicolo.

Come funziona l’Edr? un guardiano silenzioso

L’intento del legislatore con l’introduzione dell’Edr è duplice: da un lato, migliorare la sicurezza stradale attraverso l’analisi aggregata dei dati degli incidenti, dall’altro, valutare l’efficacia delle misure di sicurezza senza compromettere l’anonimato dei proprietari dei veicoli. Sebbene i dati possano essere resi disponibili alle autorità per fini di ricerca, il regolamento enfatizza la necessità di non utilizzarli per attribuire responsabilità individuali in caso di sinistro.

L’anonimato dei dati raccolti è un principio cardine, con l’Edr progettato per escludere qualsiasi informazione che possa identificare direttamente il proprietario o il veicolo. Questa misura di privacy si estende alla non conoscenza del Vehicle Indicator Section (VIS) del Vehicle Identification Number (VIN), garantendo che i dati possano indicare solo il tipo di veicolo e i sistemi di sicurezza attiva presenti, senza rivelare identità personali.

L’integrazione della scatola nera nelle auto segna un passo avanti significativo nella promozione della sicurezza stradale. Non solo fornisce agli analisti strumenti preziosi per comprendere e prevenire gli incidenti, ma assicura anche che la privacy degli automobilisti sia salvaguardata. In quest’epoca digitale, l’equilibrio tra sicurezza e privacy diventa sempre più cruciale, e l’Edr rappresenta un esempio illuminante di come la tecnologia possa servire entrambi questi obiettivi, delineando un futuro in cui le strade sono non solo più sicure, ma anche più giuste.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Donald Trump: “Revocherò il mandato sulle elettriche”

Tra i tanti punti trattati da Donald Trump durante il suo discorso, c’è stato spazio anche per le auto elettriche....

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Le vendite calano e Tesla lancia gli sconti

Sulle orme di quanto fatto in precedenza, visto il calo recente in termini di vendite Tesla ha deciso di aprire...

Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025 Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025
News15 ore ago

MotoGP, Ducati presenta la squadra 2025 e punta al titolo

Cogliendo la palla al balzo per la nuova MotoGP, il team Ducati ha deciso di presentare la sua squadra e...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori torna ad aprire i cancelli ai suoi operai

Dopo un lungo periodo di stop, Mirafiori è pronta ad accogliere nuovamente i suoi operai all’interno dei propri cancelli. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News16 ore ago

Crisi auto, ecco quando ci sarà il “Dialogo strategico” per salvare il settore

A proposito dell’incombente crisi auto, ecco quando avverrà il famigerato dialogo strategico che salverà il settore. La crisi auto è...

Canoo Canoo
News19 ore ago

Niente più van elettrici, l’azienda è fallita

La transizione green mostra sempre più falle da ogni parte. Nemmeno questa promettente start-up è riuscita a sfuggire alla chiusura....

Huawei, braccio robotico, ricarica auto Huawei, braccio robotico, ricarica auto
News20 ore ago

Arriva il robot che ricarica l’auto elettrica da solo

Passi in avanti della tecnologia per facilitare la vita agli automobilisti che scelgono la strada “green” di una vettura a...

Autovelox Autovelox
News21 ore ago

Buone notizie per gli automobilisti: i Comuni non possono installare nuovi autovelox?

L’anomala situazione coinvolge alcuni Comuni della cintura torinese, che volevano aumentare i dispositivi per il rilevamento della velocità. Per molti...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Donald Trump e le sue auto: una collezione da sogno

Nel garage del nuovo presidente USA spicca una Rolls-Royce Silver Cloud del ’56, acquistata negli anni ’70. E anche un...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport23 ore ago

Lewis Hamilton è arrivato a Maranello: ecco quando debutterà al volante della Ferrari

Il pilota britannico, sette volte campione del mondo, guiderà per il suo debutto con la scuderia del Cavallino rampante la...

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News2 giorni ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News2 giorni ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel