Seguici su

News

Semiconduttori: Ue vara piano da 50 miliardi di euro

semiconduttori silicio

L’Unione europea vara piano da 50 miliardi di euro per i semiconduttori auto, che presenterà nella giornata di martedì.

Per spingere dal 10 al 20 per vento la produzione di semiconduttori nel Vecchio Continente entro il 2030, con una stretta sull’export e regole maggiormente flessibili inerenti agli aiuti di Stato per le compagnie, è stato varato un piano da quasi 50 miliardi di euro. Questi i punti chiave contenuti nel disegno di legge sui Microchip (Chips Act) che la Commissione dell’Unione Europea presenterà martedì. Stando a una bozza del testo, entrato in possesso dell’Ansa, l’organismo comunitario mira a raggiungere l’autonomia strategica nel comparto riducendo la dipendenza dai Paesi terzi con l’istituto di maxi-centri in Ue. Le normative in arrivo permetteranno, fra l’altro, di stabilire controlli alle esportazioni, sulla falsariga di quanto commesso in passato con i vaccini.

Semiconduttori: il finanziamento della manovra

Nella manovra sono previsti 12 miliardi di euro di fondi pubblici (sei dai governi nazionali e sei dal bilancio comune) per la ricerca e lo sviluppo di semiconduttori sicuri ed efficaci in ottica energetica. A essi si sommano oltre 30 miliardi di euro di budget già stanziati dagli esecutivi, supportati dal Recovery Fund, dal programma Horizon Europe e dai bilanci degli Stati. Inoltre, è in fase di studio un fondo da 5 miliardi di euro incentrato sulle start-up. In termini di finanziamenti, avranno luogo degli accorgimenti per ciò che concerne le regole sugli aiuti statali, idonee per essere più flessibili a supporto delle imprese europee e anche della creazione di grandi impianti produttivi di chip (Mega Fab).

Ad accompagnare il Chips Act una raccomandazione per introdurre determinate precauzioni qualora si manifestassero gravi crisi nelle catene globali di approvvigionamento. Al contempo, l’obiettivo è di prepararsi in vista di un eventuale fallimento di tale approccio, a un improvviso mutamento del quadro politico o a crisi non paventate, che potrebbe porre a serio repentaglio la sicurezza europea. Tra le contromisure concepite la facoltà di sorvegliare gli export dei microchip e dei componenti essenziali alla loro fabbricazione, interrompendo le esportazioni laddove la situazione dovesse renderlo necessario.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News12 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News12 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie13 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News14 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News15 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News16 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport17 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News18 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News19 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel