Seguici su

News

Scandalo Ford in USA: oltre 100 mila veicoli investigati per difetti

Ford BlueCruise Mustang Mach-E

La Ford negli USA si è ritrovata protagonista di un vero e proprio scandalo. Sono infatti stati rinvenuti oltre 100.000 veicoli difettosi.

Le voci riguardanti la Ford sono state ultimamente parecchio confuse. Dopo l’indizio di un’acquisizione di Tesla, si è tornati a parlare della casa automobilistica con toni decisamente diversi.

Recentemente, l’azienda è stata coinvolta in uno scandalo che ha previsto la segnalazione di centinaia di migliaia di modelli considerati difettosi. Questo ha attirato inevitabilmente l’attenzione delle autorità, le quali hanno immediatamente avviato le investigazioni.

Modelli difettosi: ecco cos’è successo

Questa inchiesta è stata avviata dagli organi competenti, dopo che sono stati segnalati due incidenti mortali con dei veicoli prodotti proprio dall’azienda citata. Oggetto principale dell’indagine per ora svolta è stato il BlueCruise, ovvero l’assistente di guida.

ford logo
Ford logo

I modelli coinvolti nei casi citati sono state due Mustang Mach-E, mentre la conta totale sembrerebbe superare anche abbondantemente le 100.000 mila unità difettose. Al momento dei fatti, entrambe le auto si trovavano in autostrada notturna.

La velocità constatata era di 110 chilometri orari, con l’assistente in funzione, prima che avvenisse lo schianto contro un’auto ferma. Ciò non sarebbe ovviamente dovuto succedere, e probabilmente non era nei piani dell’azienda.

Cosa succederà dopo l’indagine?

Stando al parere degli enti accreditati, la tecnologia usata da Ford ha degli evidenti limiti nel riconoscere in maniera autonoma i veicoli fermi in posizione di sosta. Lo schianto sarebbe avvenuto proprio per questo motivo, e l’alta velocità lo ha reso fatale.

Se si uniscono condizioni di scarsa visibilità ad una velocità tutto sommato elevata, il margine di errore può aumentare in maniera spropositata. Non solo per il conducente in sé, ma anche per lo stesso assistente di guida che deve supportare chi è al volante.

Potrebbe dunque verificarsi un richiamo con toni formali, che richiamerebbe a sé tutte le auto prodotte nell’arco del 2021 fino ad oggi.

Tesla Cybertruck
Leggi anche
Tesla non vuole in permuta i suoi Cybertruck: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News1 ora ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News16 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie16 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News18 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News20 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie21 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport23 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News1 giorno ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel