Seguici su

News

Scandalo Ford in USA: oltre 100 mila veicoli investigati per difetti

Ford BlueCruise Mustang Mach-E

La Ford negli USA si è ritrovata protagonista di un vero e proprio scandalo. Sono infatti stati rinvenuti oltre 100.000 veicoli difettosi.

Le voci riguardanti la Ford sono state ultimamente parecchio confuse. Dopo l’indizio di un’acquisizione di Tesla, si è tornati a parlare della casa automobilistica con toni decisamente diversi.

Recentemente, l’azienda è stata coinvolta in uno scandalo che ha previsto la segnalazione di centinaia di migliaia di modelli considerati difettosi. Questo ha attirato inevitabilmente l’attenzione delle autorità, le quali hanno immediatamente avviato le investigazioni.

Modelli difettosi: ecco cos’è successo

Questa inchiesta è stata avviata dagli organi competenti, dopo che sono stati segnalati due incidenti mortali con dei veicoli prodotti proprio dall’azienda citata. Oggetto principale dell’indagine per ora svolta è stato il BlueCruise, ovvero l’assistente di guida.

ford logo
Ford logo

I modelli coinvolti nei casi citati sono state due Mustang Mach-E, mentre la conta totale sembrerebbe superare anche abbondantemente le 100.000 mila unità difettose. Al momento dei fatti, entrambe le auto si trovavano in autostrada notturna.

La velocità constatata era di 110 chilometri orari, con l’assistente in funzione, prima che avvenisse lo schianto contro un’auto ferma. Ciò non sarebbe ovviamente dovuto succedere, e probabilmente non era nei piani dell’azienda.

Cosa succederà dopo l’indagine?

Stando al parere degli enti accreditati, la tecnologia usata da Ford ha degli evidenti limiti nel riconoscere in maniera autonoma i veicoli fermi in posizione di sosta. Lo schianto sarebbe avvenuto proprio per questo motivo, e l’alta velocità lo ha reso fatale.

Se si uniscono condizioni di scarsa visibilità ad una velocità tutto sommato elevata, il margine di errore può aumentare in maniera spropositata. Non solo per il conducente in sé, ma anche per lo stesso assistente di guida che deve supportare chi è al volante.

Potrebbe dunque verificarsi un richiamo con toni formali, che richiamerebbe a sé tutte le auto prodotte nell’arco del 2021 fino ad oggi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seal U BYD Seal U
News51 minuti ago

I problemi delle auto elettriche cinesi

Le case automobilistiche cinesi rallentano in Europa: prezzi troppo alti e dazi incidono sulle vendite. Ecco le strategie per il...

Lancia Fulvia Coupe HF degli anni '70 Lancia Fulvia Coupe HF degli anni '70
News2 ore ago

Lancia Fulvia, ritorno in vista? Cosa sappiamo

La registrazione del nome Fulvia all’Ufficio Brevetti Europeo ha suscitato entusiasmo tra gli appassionati. Ecco qual è il programma di...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 ore ago

Nuovo Codice della Strada: caos test anti-droga, mancano ancora le regole

E’ sufficiente un test salivare positivo per il ritiro della patente, anche senza alterazione alla guida. Polemiche e dubbi sulla...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News20 ore ago

Gennaio 2025: le auto elettriche più vendute in Italia

Quali sono le auto elettriche più vendute di questo primo mese del 2025 in Italia? Ecco la risposta definitiva. Nonostante...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News20 ore ago

Mercedes, ecco la prima auto cancellata del 2025

Qual è la prima auto di Mercedes cancellata nel 2025? Scopriamo insieme il modello e le motivazioni della sua rimozione....

Pulsante SOS auto, richiesta di aiuto Pulsante SOS auto, richiesta di aiuto
News21 ore ago

Tasto SOS nelle auto: cosa capita se lo premi?

Cosa succede se premi il tasto SOS presente nella tua auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Ogni singola...

Jean Todt, Gran Premio d'Italia 2019 Jean Todt, Gran Premio d'Italia 2019
News21 ore ago

Jean Todt: “Michael Schumacher? Lo vedo regolarmente”

Jean Todt ha rivelato di recente ulteriori dettagli sul suo rapporto con Schumacher, dichiarando di vederlo regolarmente. Per la famiglia...

catene da neve, montaggio catene da neve, montaggio
News22 ore ago

Addio catene da neve? Il brevetto che cambia tutto

A breve si potrà finalmente dire addio alle catene da neve? Ad accendere le speranze degli automobilisti sembra esserci un...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News23 ore ago

Ansia da colonnina: il nuovo nemico dell’auto elettrica

Manca un’infrastruttura capillare e veloce per le vetture elettriche. Ecco come le case auto stanno affrontando il problema. Se in...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Dazi, Trump ha scatenato una guerra globale

Canada, Cina e UE rispondono ai dazi USA con misure di ritorsione. Ecco le contromosse in arrivo e le conseguenze...

BYD Seal U BYD Seal U
News1 giorno ago

Invasione auto cinesi: i dazi colpiscono

Dopo anni di espansione, i marchi cinesi di auto elettriche affrontano una fase di rallentamento. Vediamo le sfide e le...

Audi E concept Audi E concept
News1 giorno ago

Audi fa marcia indietro: cambia tutto di nuovo

La casa di Ingolstadt aggiorna la gamma con la Q6 e-tron Sportback e introduce una nuova strategia. Ecco le novità...

Advertisement
Advertisement
nl pixel