Seguici su

News

Scandalo dieselgate: per l’Icct 2,6 milioni di auto illecite

Emissioni Auto

A detta dell’Icct, che fece partire lo scandalo dieselgate contro Volkswagen, ben 2,6 milioni di auto in Italia non rispetta la legge.

Lo scandalo dieselgate potrebbe riaprirsi, con nuove scottante rivelazioni. Proprio come nel 2015, quando nel mirino finì il gruppo Volkswagen, anche stavolta l’iniziativa parte dall’Icct, l’International Council on Clean Transportation. Si addensano fitte nubi sulle aziende automobilistiche, in seguito all’ultimo rapporto. Gli studi effettuati segnalerebbero, infatti, dei livelli di emissioni di ossidi d’azoto (NOx) superiori alla soglia raccomandata.

Esaminate le prestazioni delle vetture a gasolio, l’Icct è giunta alla conclusione che 19 milioni di esemplari avrebbero emissioni sospette, mentre 13 milioni presenterebbero emissioni estreme. Dell’ammontare complessivo, i veicoli interessati circolanti in Italia ammonterebbero, rispettivamente, a 2,6 e 1,9 milioni.

Nella prima categoria confluiscono le autovetture per cui è probabile la presenza di un impianto di manipolazione proibito, nella seconda quelle in cui è “quasi certa”. La ricerca prende in esame i test e le interviste di monitoraggio del mercato, relativi ai veicoli diesel Euro 5 ed Euro 6, fabbricati prima dell’introduzione dei test in condizioni di guida reali, avente luogo nel 2017.

Soglia estrema allarmante

Il numero uno della divisione europea dell’Icct, Peter Mock, ritiene difficile contestare quella che è una grande quantità di dati analizzati e di test raccolti da più fonti. Tutti puntano nella stessa direzione. Dopo le sentenze della Corte di giustizia Ue, questi risultati rappresentano un solido insieme di prove per le autorità che devono indagare e potenzialmente intraprendere azioni correttive per affrontare i rischi per la salute posti dalle auto diesel europee che circolano sulle nostre strade”.

Ad avviso di Yoann Bernard, ricercatore senior dell’Icct, “i livelli di emissioni riscontrati nei test offrono un’ampia gamma di dati per stimare la diffusione dei dispositivi di manipolazione vietati. Abbiamo riscontrato che il numero di veicoli che superano la soglia estrema è allarmante e ciò dovrebbe farci porre delle domande sulle cause di queste alte emissioni”.

Opel Grandland GSe
Leggi anche
Stellantis: investe 130 milioni di euro nello stabilimento di Eisenach per produrre una nuova BEV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News53 minuti ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 ora ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel