Seguici su

News

Scandalo dieselgate: per l’Icct 2,6 milioni di auto illecite

Emissioni Auto

A detta dell’Icct, che fece partire lo scandalo dieselgate contro Volkswagen, ben 2,6 milioni di auto in Italia non rispetta la legge.

Lo scandalo dieselgate potrebbe riaprirsi, con nuove scottante rivelazioni. Proprio come nel 2015, quando nel mirino finì il gruppo Volkswagen, anche stavolta l’iniziativa parte dall’Icct, l’International Council on Clean Transportation. Si addensano fitte nubi sulle aziende automobilistiche, in seguito all’ultimo rapporto. Gli studi effettuati segnalerebbero, infatti, dei livelli di emissioni di ossidi d’azoto (NOx) superiori alla soglia raccomandata.

Esaminate le prestazioni delle vetture a gasolio, l’Icct è giunta alla conclusione che 19 milioni di esemplari avrebbero emissioni sospette, mentre 13 milioni presenterebbero emissioni estreme. Dell’ammontare complessivo, i veicoli interessati circolanti in Italia ammonterebbero, rispettivamente, a 2,6 e 1,9 milioni.

Nella prima categoria confluiscono le autovetture per cui è probabile la presenza di un impianto di manipolazione proibito, nella seconda quelle in cui è “quasi certa”. La ricerca prende in esame i test e le interviste di monitoraggio del mercato, relativi ai veicoli diesel Euro 5 ed Euro 6, fabbricati prima dell’introduzione dei test in condizioni di guida reali, avente luogo nel 2017.

Soglia estrema allarmante

Il numero uno della divisione europea dell’Icct, Peter Mock, ritiene difficile contestare quella che è una grande quantità di dati analizzati e di test raccolti da più fonti. Tutti puntano nella stessa direzione. Dopo le sentenze della Corte di giustizia Ue, questi risultati rappresentano un solido insieme di prove per le autorità che devono indagare e potenzialmente intraprendere azioni correttive per affrontare i rischi per la salute posti dalle auto diesel europee che circolano sulle nostre strade”

Ad avviso di Yoann Bernard, ricercatore senior dell’Icct, “i livelli di emissioni riscontrati nei test offrono un’ampia gamma di dati per stimare la diffusione dei dispositivi di manipolazione vietati. Abbiamo riscontrato che il numero di veicoli che superano la soglia estrema è allarmante e ciò dovrebbe farci porre delle domande sulle cause di queste alte emissioni”


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News1 ora ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News1 ora ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport1 ora ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News9 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport9 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel