Seguici su

News

Russia Ucraina: prezzi per energia e materie prime schizzerebbero in caso di guerra

carroarmato

Le conseguenze di una eventuale guerre tra Russia e Ucraina sarebbero catastrofiche in termini economici: le stime di Assolombarda.

Il 2022 è iniziato sotto pessime avvisaglie. E potrebbe proseguire ben peggio, se la crisi in atto tra Russia e Ucraina condurrà a una vera e propria guerra nei prossimi giorni. Sono sufficienti pochi dati, diffusi dal Centro studi di Assolombarda, emanazione della Confindustria, per rendersi conto della gravità della situazione. In gennaio, l’indice delle quotazioni delle materie prime non energetiche è andato avanti a salire, attestandosi su un livello di oltre il 45 per cento a quello precedente lo scoppio della pandemia.

Per quanto attiene all’arcinoto problema dei semiconduttori, non c’è solo una questione di scarsità, bensì pure di costi. I cosiddetti microchip, per esempio, hanno fatto registrare nel mese di novembre una crescita dei loro prezzi pari al 390 per cento rispetto allo stesso mese del 2019.

Il quadro è aggravato dall’impennata del costo energetico. Nel Vecchio Continente, il gas naturale ha registrato un’impressionante escalation di costi, oggi pari al 660 per cento in più rispetto ai valori pre-Covid; il petrolio è, intanto, salito del 31 per cento, attestandosi a poco più di 90 dollari al barile (per il Brent), ma con tendenza al rialzo. La criticità è data dalle ripercussioni sul prezzo della bolletta energetica nazionale.

A tal proposito, il presidente dell’Assolombarda, Alessandro Spada, prevede per il 2022 un conto quadruplicato, pari cioè a 8,3 miliardi di euro, contro i due del 2019. Inoltre, la carenza delle materie prime metterebbe in ginocchio le imprese, a causa anche della mancanza dei materiali e dei componenti necessari.

Si profilerebbe un disastro

Partendo da una situazione dei contorni già tanto difficili, qualora la Russia dovesse dare realmente il via a un attacco e a un’invasione dell’Ucraina, si profilerebbe un disastro. Difatti, dalla Russia dipende il 40 per cento dei consumi europei di gas e l’Italia rischierebbe di restare senza 80 milioni di metri cubi di gas, pari quasi a un quarto del consumo medio giornaliero, andando a vanificare il calo della richiesta (dunque, dei prezzi) di norma registrato in primavera-estate.

Nel frattempo, il prezzo del petrolio schizzerebbe oltre i 100 dollari al barile, e i trasporti, con aerei e navi costretti a intraprendere nuove rotte per evitare i rischi connessi a uno scenario bellico. In definitiva, una catastrofe per l’economia planetaria, che si sommerebbe ai danni già provocati dal Coronavirus. E alle sofferenze in termini di vite umane associate a qualsiasi guerra.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News19 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport21 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel