Seguici su

News

Rivoluzione nella ricarica dei veicoli elettrici

Auto Elettrica

Un’innovativa tecnologia britannica dimezza i tempi di ricarica senza compromettere la garanzia delle batterie dei veicoli elettrici.

La rivoluzionaria tecnologia MagLiB, sviluppata dalla start-up britannica Gaussion, promette di ridurre drasticamente i tempi di ricarica dei veicoli elettrici (EV). Senza necessità di modifiche alle batterie. Previsto il lancio sul mercato entro la metà del decennio, MagLiB sfrutta un campo magnetico per ricaricare le batterie, garantendo un’autonomia di 150-200 miglia in meno di 10 minuti.

Il campo magnetico viene generato attraverso una piastra collegata a una fonte di energia, installata nel terreno in modo simile ai caricabatterie wireless per cellulari. Poiché può essere utilizzato con qualsiasi EV o sistema di ricarica esistente. MagLiB potrebbe migliorare notevolmente la vita quotidiana degli automobilisti elettrici e ridurre gli ingorghi nelle stazioni di ricarica.

La tecnologia agisce esternamente, sottoponendo le batterie al litio a un campo magnetico appositamente progettato durante la ricarica. Riducendo sensibilmente i tempi senza influire sulla garanzia delle batterie. I test, in fase avanzata e con prime unità dimostrative previste per il 2025, hanno dimostrato che l’utilizzo di MagLiB può addirittura migliorare la durata delle batterie.

Oltre la riduzione dei tempi di ricarica

Il CEO di Gaussion, Thomas Heenan, ha affermato che la vita delle batterie sarà la stessa o migliore con l’uso della loro tecnologia. Nel corso dei test, batterie progettate per essere caricate dall’1 al 100% in un’ora sono state ricaricate dal 10% all’80% in meno di 10 minuti per mille volte, estendendo notevolmente la loro durata.

Il campo magnetico generato da MagLiB è relativamente debole, paragonabile a quello di un magnete da frigorifero. Tuttavia, facilita il movimento degli ioni durante la ricarica, riducendo la resistenza all’interno della batteria e permettendo di mantenere una corrente più elevata, diminuendo così i tempi di ricarica.

Oltre a ridurre i tempi di ricarica per i clienti, MagLiB potrebbe tagliare i costi delle batterie. Durante la produzione, le celle devono essere sottoposte a un processo di carica e scarica lento e costoso, che rappresenta circa il 30% dei costi di produzione. Si stima che una gigafactory da 35GWh potrebbe risparmiare 10 milioni di sterline l’anno riducendo questo tempo dell’1%.

L’idea di MagLiB è nata nel 2014, mentre Heenan studiava il comportamento degli ioni nelle celle a combustibile. In seguito, si è unito a Chun Tan, specialista in batterie e COO di Gaussion, e i due sono stati supportati dai professori dell’UCL Paul She


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News3 ore ago

Ferrari: verso il nuovo stabilimento nel 2024

L’inaugurazione dello stabilimento di Maranello nel 2024 segnerà l’inizio di un’era elettrizzante per la casa della Ferrari. La Ferrari, marchio...

Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition
News3 ore ago

Toyota Prius: una rivoluzione audace per il centenario di Le Mans

Il concept inedito: Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition, ecco la rivoluzione della Prius per il centenario. Quest’anno...

Mercedes-Benz Italia, 50 anni Mercedes-Benz Italia, 50 anni
News3 ore ago

50 anni di lusso e innovazione: il viaggio di Mercedes-Benz in Italia

Un viaggio tra passato, presente e futuro: la trionfale ascesa di Mercedes-Benz in Italia, ecco le novità del marchio. Il...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News3 ore ago

Diesel: ecco i Top 10 modelli più amati in Italia

Sorprende il mercato: il diesel non cede, ma anzi cresce. Scopriamo i 10 modelli che hanno conquistato il cuore degli...

Gps Gps
Altre Notizie5 ore ago

Come scegliere il miglior localizzatore GPS professionale

Il GPS, o Sistema di Posizionamento Globale, ha rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo e teniamo traccia delle cose. ...

News7 ore ago

Tesla, Musk: “pronti a condividere Autopilot e Full Self Driving”

Elon Musk ha espresso parole di apertura per la condivisione con altre Case automobilistiche dell’Autopilot e dell’Fsd della Tesla. Quando...

Tesla Roadster Tesla Roadster
News7 ore ago

Tesla Roadster: aperti gli ordini della sportiva

Si aprono gli ordini della Tesla Roadster, la sportiva della Casa di Palo Alto in vendita a più di 200...

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News11 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News11 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News1 giorno ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News1 giorno ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News1 giorno ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel