Seguici su

News

Rivoluzione nei trasporti: novità per Taxi e NCC

taxi

Le ultime novità e le future regolamentazioni per i servizi di taxi e NCC introdotte dal Ministero dei Trasporti.

Dopo anni di attesa e dibattiti, il Ministero delle Infrastrutture ha introdotto una svolta significativa per i servizi di taxi e noleggio con conducente (NCC), presentando le bozze di tre decreti attuativi. Un passo avanti che promette di sbloccare situazioni di stallo e introdurre regole chiare e moderne nel settore, secondo le linee guida stabilite dalla normativa del 2019.

Obiettivi e aspettative

Il ministro Matteo Salvini ha svelato le bozze durante un incontro con rappresentanti di categorie e ministeri, mirando a “mettere ordine” in un ambito tradizionalmente complesso e frammentato. Le proposte si propongono di risolvere annose questioni, rispondendo anche alle sollecitazioni delle associazioni di categoria attraverso un dialogo costruttivo negli ultimi mesi.

Una delle novità più discusse: il tempo di attesa tra un servizio NCC e l’altro
Tra le misure proposte spicca la regolamentazione del “minimum waiting time” per gli NCC. La bozza prevede che debba trascorrere mezz’ora tra un servizio e l’altro, una modifica significativa rispetto all’ora inizialmente proposta. Questa regola, tuttavia, non ha trovato favore tra gli operatori del settore, con la confederazione Muoversi e la nota azienda Uber che esprimono forti perplessità, temendo impatti negativi sulla competitività e sull’offerta di servizi.

Innovazioni e sviluppi futuri

Le bozze dei decreti non si limitano a regolamentare i tempi di attesa ma puntano a una riforma più ampia e strutturata. Tra le principali novità si annuncia l’istituzione di un registro per taxi e NCC, che faciliterebbe la lotta contro l’abusivismo e migliorerebbe la gestione del servizio. Inoltre, è prevista l’introduzione di un foglio di servizio elettronico per gli NCC, che dovranno indicare dettagliatamente ogni corsa, e una regolamentazione mirata per le piattaforme tecnologiche di intermediazione.

Mentre le nuove normative per la regolamentazione delle tariffe e l’attività delle piattaforme tecnologiche sono previste per il 2025, a causa di intricati cavilli burocratici, il dialogo resta aperto. Prima dell’adozione definitiva, le bozze saranno nuovamente discusse con i rappresentanti del settore, segnando un percorso partecipativo e attento alle esigenze di tutte le parti coinvolte.

Le bozze dei decreti rappresentano un punto di svolta per il futuro del trasporto pubblico non di linea, con l’intento di modernizzare un settore cruciale per la mobilità urbana e il turismo. Sebbene le sfide e le resistenze siano parte del processo di cambiamento, l’obiettivo condiviso rimane quello di offrire un servizio efficiente, equo e all’avanguardia.

car share elettrico
Leggi anche
Il dilemma del car sharing: saccheggio e vandalismo in aumento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News46 minuti ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News2 ore ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News3 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News15 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News16 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News17 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News19 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News24 ore ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel