Seguici su

News

Rivoluzione AI al CES 2024: ecco tutte le novità

Volkswagen, ChatGPT

L’avanzata dell’AI in auto al CES 2024: dalla sicurezza alla comunicazione, il futuro è adesso.

Nel mondo delle automobili, il CES 2024 ha marcato un punto di svolta significativo. L’intelligenza artificiale (AI), precedentemente associata principalmente alla guida autonoma, sta ora entrando con forza nell’industria automobilistica. L’IA offre soluzioni pratiche e innovative a guidatori e passeggeri. Dalle auto Mercedes con ChatGPT, ai sistemi operativi avanzati di Volkswagen, fino agli audaci progetti di Sony, Honda e Hyundai, l’AI si sta affermando come un elemento chiave nella progettazione e funzionalità delle auto moderne. Queste tecnologie non solo promettono di migliorare la sicurezza, ma stanno anche ridefinendo il modo in cui interagiamo con i nostri veicoli.

Comunicazione e sicurezza potenziate dall’AI

La comunicazione tra auto e conducente è stata una delle aree più notevoli di sviluppo all’ultimo CES 2024. Infatti, Mercedes ha preso l’iniziativa integrando ChatGPT nei suoi comandi vocali, offrendo un’esperienza di comunicazione più naturale e intuitiva. Volkswagen e BMW hanno seguito l’esempio, dimostrando come la conversazione con i sistemi di bordo possa essere resa più fluida e efficace grazie all’AI. Queste innovazioni non sono solo una questione di comfort: migliorano significativamente la sicurezza. Con l’aumento dei touchscreen e delle funzionalità integrate, la capacità di gestire le funzioni dell’auto senza distogliere lo sguardo dalla strada è diventata essenziale.

Chip tutto in uno: l’avanzata tecnologica

Un altro aspetto rivoluzionario presentato al CES 2024 è stato lo sviluppo nei microprocessori e nei circuiti integrati. Grandi nomi come Intel, Nvidia e Qualcomm hanno messo in luce l’importanza dei system-on-chip (SoC). Questa tecnologia consente alle case automobilistiche di gestire diversi sistemi operativi, come l’assistenza alla guida e l’infotainment, su un unico chip. Ciò non solo semplifica la progettazione e la produzione, ma potenzialmente riduce i costi e aumenta l’efficienza. Tuttavia, questa transizione pone delle sfide, in particolare per i fornitori di primo livello, e solleva questioni relative alla sicurezza dei veicoli.

aston martin logo 2022
Leggi anche
Aston Martin, V8 Vantage: Alonso al volante della supercar del futuro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News3 minuti ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport33 minuti ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News3 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News5 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News6 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News7 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News9 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel