Seguici su

News

Ritardi consegne: la situazione non si risolverà nel breve periodo

semiconduttori silicio

Il problema dei ritardi di consegne non si risolveranno nel breve periodo, ma potrebbero andare avanti fino a tutto il prossimo anno.

Nel corso degli ultimi mesi, per ragioni anche non attribuibili direttamente all’industria delle quattro ruote, si sono ravvisati dei significativi ritardi di consegne da parte delle Case automobilistiche. Se nel caso di certi marchi si è trattato giusto di lasciare passare alcune settimane, per altri sono serviti più tempo, fino addirittura a quasi un anno. Inoltre, il mercato dell’usato ha subito un continuo ritocco dei prezzi verso l’alto, sotto forma di una risposta diretta all’assenza di nuove macchine. 

La situazione è forse in miglioramento. Tuttavia, per stabilirlo occorrerà pazientare. Stando alle rilevazioni compiute dalla società di consulenza Arthur D Little, la crisi rischia di andare avanti per l’intero 2023 a causa, tanto per cambiare, dei microchip

I produttori dei veicoli sono andati incontro a una complicata ripresa dopo l’emergenza sanitaria da Coronavirus, inclusi blocchi, distanziamento sociale e una combinazione di incendi negli stabilimenti, condizioni meteo estreme e la guerra scoppiata in Ucraina. Ogni fattore ha sortito delle ripercussioni sul regolare svolgimento dell’attività per cablaggi e semiconduttori. 

Ridotti pure gli sconti per le flotte

Wolf-Dieter Hoppe, partner di Arthur D Little focalizzato sul settore dei motori, ha sottolineato come, data la capacità limitativa, le compagnie stiano dando la priorità ai modelli più redditizi (solitamente di lusso) e ai canali di vendita, riducendo pure gli sconti, di cui le flotte hanno solitamente giovato. 

Abbiamo visto che il prezzo medio dei veicoli è aumentato di oltre il 10% nell’ultimo anno [e questa] è una tendenza coerente tra i marchi [e] tutti i segmenti – ha dichiarato Hopper –. [I gestori della flotta] devono affrontare due problemi: uno, ottenere i veicoli [di cui] hanno bisogno, e secondo, il costo è aumentato in modo significativo“.

Una soluzione a stretto giro, purtroppo, non esiste. I complessi adibiti alla realizzazione di semiconduttori richiedono “fino a tre anni” per essere costruiti, il conflitto in Ucraina continua e i rapporti sempre più tesi tra Cina e Taiwan costituiscono il “rischio più grande”. Difatti, circa il 90 per cento dei microchip più avanzati proviene da Taiwan. 

batterie elettriche
Leggi anche
Veicoli elettrici: sviluppi nella riparazione delle batterie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel