Seguici su

News

Auto elettriche: “Carenza batterie sarà peggiore di quella dei microchip”

batterie elettriche

Secondo l’ad della Rivan, la carenza delle batterie per le auto elettriche sarà molto forte, addirittura peggiore della crisi dei microchip.

Scatta l’ennesimo allarme relativo all’approvvigionamento di componenti per l’industria delle quattro ruote. Chi lo lancia in questo caso è RJ Scaringe, ceo della Rivian, il quale ha parlato di una carenza imminente di batterie per vetture elettriche. 

“I semiconduttori sono un piccolo antipasto di ciò che patiremo nei prossimi due decenni per le celle delle batterie, ha affermato Scaringe al Wall Street Journal, aggiungendo: “In parole povere, tutta la produzione mondiale di celle rappresenta meno del 10% di ciò di cui avremo bisogno tra 10 anni: ciò significa che per il 90-95% della catena di approvvigionamento non esiste”.

Le risposte all’emergenza

L’amministratore delegato della Rivian non è l’unico ad avere manifestato preoccupazione per ciò che concerne le forniture di batterie a causa dell’incremento della domanda e, ancora di più, del rincaro delle materie prime.

Solo qualche settimana fa, il numero uno della Tesla, Elon Musk, aveva confermato le ansie scaturite da numerose ricerche e analisi, definendo i prezzi del litio ormai “su livelli folli” e del bisogno, per la sua compagnia, di effettuare l’ingresso diretto nel ramo minerario o nel comparto della raffinazione, al fine di ridurre i relativi costi. La medesima soluzione vagliata da Scaringe per Rivian.

Rispetto ad un anno fa, il carbonato di litio viene scambiato sui mercati internazionali, mentre la quotazione del nickel ha raggiunto il picco massimo negli ultimi due decenni.  

Inoltre, nonostante gli ingenti investimenti nella edificazione di nuovi impianti tra Europa, Usa e Cina, stando a un report del Center for Automotive Research, la fabbricazione di celle della batterie non raggiungerà volumi sufficienti da soddisfare pienamente la domanda fino al 2030, provocando una carenza di quasi 19 milioni di vetture alla spina tra il 2022 e il 2029. A incidere sono sia i tempi di costruzione dei complessi sia le difficoltà di rendere stabili gli approvvigionamenti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News12 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News12 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel