Seguici su

News

Renault riduce la partecipazione in Nissan

Renault logo 2021

Attraverso una nota congiunta, Renault e Nissan comunicano che il gruppo francese ridurrà la partecipazione in Nissan al 15 per cento.

Renault getta delle “nuove basi” all’alleanza con Nissan, “dopo mesi di discussioni costruttive”, recita una nota. L’intesa raggiunta tra i due gruppi automobilistici prevede il mantenimento del 15 per cento della partecipazione azionaria reciproca, mentre la Losanga affiderà l’ulteriore 28,4 per cento detenuto della Casa nipponica a un trust, che avrà il compito di trovare un acquirente per la quota, i cui diritti di voto verranno, intanto, “neutralizzati”.

L’operazione andrà in porto “se commercialmente ragionevole per Renault in un processo coordinato e ordinato ma senza l’obbligo di vendere entro un pre-determinato periodo di tempo. L’obiettivo perseguito dalle parti è di “rafforzare i legami dell’Alleanza e massimizzare la creazione di valore per tutti con un approccio in tre fasi”. In via propedeutica, servirà comunque il via libera dei consigli di amministrazione di Renault e Nissan.

Un nuovo approccio di partnership e strategico in tre fasi

Le realtà dell’industria automobilistica mirano, anzitutto, a rafforzare “la partnership con progetti operativi ad alta creazione di valore, sotto forma di “progetti chiave in America Latina, India ed Europa che si svilupperanno lungo tre dimensioni: mercati, veicoli e tecnologie.

Quindi, verrà incrementata “l’agilità strategica con nuove iniziative a cui i partner possano aderire” con Nissan che “investirà in Ampere, realtà del conglomerato transalpino specializzato nella mobilità a zero emissioni, così da esercitare il ruolo di “partner strategico”.

Inoltre, si prevedono “una governance e un azionariato incrociato equilibrato per favorire efficienze operative. A tal proposito, Renault ridurrà la quota in Nissan, secondo i termini indicati in apertura. Ciascuna conserverà una partecipazione del 15 per cento nell’altra compagnia, premesso il rispetto di certi oneri di “lock-up” e “standstill”. Pertanto, verranno applicati dei vincoli all’esercizio dei diritti di voto.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel