Seguici su

News

Renault: lancio di 8 modelli innovativi e piattaforme globali

Renault Niagara Concept

Investimento di 3 miliardi di euro, Renault accelera l’espansione globale, mirando a dominare i mercati emergenti.

Renault ha recentemente delineato il suo audace International Game Plan 2027, incastrato nel quadro più ampio del piano Renaulution. Con un impegno finanziario di 3 miliardi di euro, il marchio mira a lanciare otto nuovi modelli veicolari nei mercati extraeuropei. Questo passo si appoggia sulla reputazione consolidata di Renault come marchio automobilistico francese più venduto a livello globale, con una presenza significativa in mercati chiave come Brasile, Turchia, India, Corea del Sud e Colombia. L’essenza di questo progetto è di intensificare la presenza di Renault in queste regioni cruciali. Mirando a raddoppiare il fatturato unitario per veicolo venduto al di fuori dell’Europa entro il 2027 rispetto al 2019.

La sostenibilità è al centro dell’offensiva produttiva di Renault, con un’enfasi particolare sulla riduzione delle emissioni di CO2. Cinque dei nuovi otto modelli appartengono ai segmenti C e D, con un’espansione anche nel segmento B. La nuova Kardian sarà introdotta in America Latina e Marocco, mentre l’innovativa tecnologia E-Tech Electric verrà lanciata in vari paesi extraeuropei. L’obiettivo è che entro il 2027, un veicolo su tre venduto da Renault al di fuori dell’Europa sarà ibrido o elettrico, un passo significativo verso un futuro più verde.

Renault Niagara Concept
Renault Niagara Concept

Piattaforme globali per una produzione flessibile

L’ingegneria modulare gioca un ruolo cruciale nell’espansione globale di Renault. Una nuova piattaforma modulare globale verrà assemblata in vari paesi, promettendo una produzione veicolare flessibile con una lunghezza variabile da 4 a 5 metri e diverse configurazioni di powertrain. Questa piattaforma sarà la base per vari modelli, inclusi il SUV compatto Kardian e il pick-up Niagara Concept con la nuova tecnologia E-Tech Hybrid 4×4. Quest’ultima enfatizza una propulsione ibrida avanzata, promettendo tragitti quotidiani in modalità 100% elettrica, riducendo notevolmente le emissioni di CO2.

La seconda piattaforma, denominata CMA (Compact Modular Architecture), è frutto della collaborazione tra Renault e Geely. Questa piattaforma servirà come base per veicoli di fascia alta nei segmenti D ed E, con opzioni di trazione anteriore e integrale, ed una gamma di motorizzazioni ibride. Progettata dal centro di ingegneria di Seul e prodotta nello stabilimento di Busan. La piattaforma CMA rappresenta un altro passo avanti nella visione di Renault di dominare i mercati globali con veicoli innovativi ed eco-sostenibili.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Donald Trump: “Revocherò il mandato sulle elettriche”

Tra i tanti punti trattati da Donald Trump durante il suo discorso, c’è stato spazio anche per le auto elettriche....

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Le vendite calano e Tesla lancia gli sconti

Sulle orme di quanto fatto in precedenza, visto il calo recente in termini di vendite Tesla ha deciso di aprire...

Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025 Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025
News15 ore ago

MotoGP, Ducati presenta la squadra 2025 e punta al titolo

Cogliendo la palla al balzo per la nuova MotoGP, il team Ducati ha deciso di presentare la sua squadra e...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori torna ad aprire i cancelli ai suoi operai

Dopo un lungo periodo di stop, Mirafiori è pronta ad accogliere nuovamente i suoi operai all’interno dei propri cancelli. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News16 ore ago

Crisi auto, ecco quando ci sarà il “Dialogo strategico” per salvare il settore

A proposito dell’incombente crisi auto, ecco quando avverrà il famigerato dialogo strategico che salverà il settore. La crisi auto è...

Canoo Canoo
News19 ore ago

Niente più van elettrici, l’azienda è fallita

La transizione green mostra sempre più falle da ogni parte. Nemmeno questa promettente start-up è riuscita a sfuggire alla chiusura....

Huawei, braccio robotico, ricarica auto Huawei, braccio robotico, ricarica auto
News20 ore ago

Arriva il robot che ricarica l’auto elettrica da solo

Passi in avanti della tecnologia per facilitare la vita agli automobilisti che scelgono la strada “green” di una vettura a...

Autovelox Autovelox
News21 ore ago

Buone notizie per gli automobilisti: i Comuni non possono installare nuovi autovelox?

L’anomala situazione coinvolge alcuni Comuni della cintura torinese, che volevano aumentare i dispositivi per il rilevamento della velocità. Per molti...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Donald Trump e le sue auto: una collezione da sogno

Nel garage del nuovo presidente USA spicca una Rolls-Royce Silver Cloud del ’56, acquistata negli anni ’70. E anche un...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport23 ore ago

Lewis Hamilton è arrivato a Maranello: ecco quando debutterà al volante della Ferrari

Il pilota britannico, sette volte campione del mondo, guiderà per il suo debutto con la scuderia del Cavallino rampante la...

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News2 giorni ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News2 giorni ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel